Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Confesso che non avevo mai provato Airbnb prima dell’esperienza della scorsa settimana a Firenze. Sono rimasta piacevolmente sorpresa nel trovare una grande organizzazione al servizio degli utenti, comunicazione snella e veloce con gli host, l’opportunità di soggiornare in un bellissimo appartamento in centro città, a due passi dalla stazione.
Ma partiamo dall’inizio.

A Febbraio Airbnb mi ha invitato a provare due esperienze a Firenze, tra le tante a disposizione sul sito.
Sì perché, dallo scorso Novembre, Airbnb ha reinventato il modo di viaggiare e di esplorare le città di tutto il mondo: gli host diventato guide esperte sul territorio, propongono experience uniche ed esclusive, vi consigliano luoghi da visitare, profumi da creare e piatti da assaggiare, ma anche organizzare il vostro matrimonio. Esperienze particolari, come quelle che ho fatto insieme ad altre 3 blogger, invitate come me a scoprire la città da un punto di vista differente.

A Firenze con @Airbnb


Grazie all’esperienza con Airbnb ho conosciuto Alessandra, una dei volontari de gli Angeli del Bello di Firenze (associazione no profit nata 6 anni fa) che si occupa di curare gli spazi pubblici cittadini: dai giardini, alle strade e alle piazze. Alessandra è stata la mia host tutor per tutta la mattinata, mi ha portato alla scoperta del Giardino delle rose e raccontato di cosa si occupa insieme agli altri volontari, un impegno settimanale di minimo 3 ore per ciascuno di loro (i volontari sono circa 2000), un lavoro approfondito e mirato a mantenere belli e in ordine i giardini di Firenze ma non solo. Gli angeli si dedicano a più attività, tra le quali ripulire le facciate dei palazzi deturpate dai writers e dai vandali, con graffiti non richiesti, vera piaga sociale di questi ultimi anni.

Gli Angeli mi hanno accolto a braccia aperte e raccontato con passione e gioia il loro lavoro di volontari, donato giubbotto e guanti da lavoro d’ordinanza, spiegato quali sono le mansioni.

Quello con gli Angeli del Bello è uno degli eventi per il sociale, il 100% di quello che si paga va direttamente all’organizzazione no-profit. Airbnb non addebita alcun costo per queste esperienze brevi. Infatti, sulla pagina dedicata, Airbnb spiega che L’intero importo pagato per questa esperienza verrà devoluto a Fondazione Angeli del Bello. Secondo me è importante e giusto saperlo. Con la quota versata è compreso anche un pranzo in una trattoria/locale tipico fiorentino: tutti insieme a mangiare all’aperto! Per me tagliolini al pesto di cavolo nero e un assaggio di lampredotto con i funghi porcini. Non solo lavoro e rose, ma anche tante chiacchiere e racconti preziosi sulla città e sulle attività degli Angeli fiorentini.

Lasciata Alessandra e gli altri angeli al loro lavoro, mi sono spostata presso la casa Airbnb in Via Lorenzo Il Magnifico. L’appartamento infatti si chiama La Magnifica e Luisa è stata una host perfetta: ci ha fatto trovare snack, succhi di frutta, caffè e dolcetti per la nostra permanenza nella sua dimora. Mi sono attardata a lavorare nella spaziosa cucina immersa nella luce del pomeriggio fiorentino e dimenticata di uscire a fare due passi. Una casa perfetta per relax e lavoro.


Breve cambio d’abito, alle 19.30 ci siamo spostate a Villa Bardini per A taste of Tuscany: cena da Filippo Saporito a La Leggenda Dei Frati+ visita a Villa Bardini in sua compagnia. Un luogo incantato e magico, una vista sorprendente sulla città, una collezione d’arte moderna all’interno del ristorante. All’interno della Villa il Museo Roberto Capucci e il Museo Annigoni. Un’installazione artistica al primo piano, dedicata a Dante e alla Divina Commedia. Il Museo Capucci è stata una vera rivelazione, con bozzetti originali dello stilista, ma sopratutto con una trentina di abiti d’epoca esposti, pezzi unici dal fascino senza tempo, collezione che va dal 1950 fin quasi ad arrivare ai giorni nostri.



Esperienza nell’esperienze quella con Filippo Saporito, chef neo stellato, che ci ha condotto in uno speciale percorso attraverso la sua cucina, prima ancora di condurci personalmente ai piani superiori, a scoprire le bellezze dell’arte fiorentina e di Villa Bardini.


Uno speciale Taste of Tuscany grazie a Airbnb, un fine settimana condensato in una sola giornata. Esperienza che consiglio a chi ha poco tempo, ma vuole scoprire lati nascosti di questa magnifica città.