Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Torta con pesche e prugne 1

Ritmi rallentati, le giornate si stanno accorciando e ho di nuovo voglia di accendere il forno e sfornare dolci e pane. Per il pane attenderò ancora qualche giorno, devo riprendere la piccolina che è stata a riposo troppo tempo (la mia pasta madre!).
Ma ho iniziato bene con qualche cake, torta e dolcetto. Non fateci l’abitudine che non sarà la normalità della nuova stagione eh?!? Riprenderò a sfornare piatti salati. Molto presto. Qualche dolce ci sarà, ma senza esagerare se no mi sale la glicemia ;-)))
La torta di oggi è una rivisitazione di un impasto che ho preparato qualche tempo fa, per una ricetta con le mele. Piace a grandi e piccini (Bianca ne va matta!) e l’impasto risulterà morbido e non troppo dolce, proprio come piace a me. AL posto delle mele ho messo tre prugne e una pesca nettarina, sostituito la cannella con le 4 spezie. Finita in un lampo :))

Farina Petra 5 grammi 125
Farina Petra 9 grammi 100
lievito per dolci 1 cucchiaino
burro morbido grammi 130
zucchero di canna grammi 100
uova codice 0 bio 3
latte intero 1 dl scarso ( o per i più precisi 0,8 dl)
pesca nettarina 1
prugne 3/4 dipende dalla dimensione
4 spezie 1 cucchiaino
zenzero 1/2 cucchiaino
burro per ungere la teglia (oppure foderare con carta forno)

per la copertura
zucchero di canna 1 cucchiaino
4 spezie 1 cucchiaino + 1 pizzico di Pimento della Giamaica
confettura di mirtilli 2 cucchiai (scaldare a bagno maria)

Nel robot (o in una ciotola capiente con una frusta) lavorare il burro con lo zucchero e le spezie, fino a renderlo spumoso. Aggiungere poco alla volta le uova, poi le farine mescolate e il lievito. Aumentare la velocità. Aggiungere il latte lentamente. Imburrare la teglia con il burro (io l’ho foderata con carta forno).
Trasferire il composto nella teglia, aiutandovi con una spatola. Tagliare in quarti la frutta e disporre sulla torta. Spolverare con lo zucchero mescolato alle spezie. Infornare per circa 55 minuti a 170 gradi, forno statico.
Togliere la torta dal forno, spennellare velocemente con la confettura e infornare per altri 10/12 minuti a 180 gradi.
Verificare la cottura in più parti, aiutandovi con uno stecchino di legno (di quelli da spiedino).
Servire tiepida, per i bambini con un succo di frutta.
Per i grandi un calice di Birbet Demarie, mosto d’uva parzialmente fermentato, una vera chicca, fresco e fruttatissimo ;))

P.s. per tagliare questa delizia ho usato il mio coltello Twin® Pollux di Zwilling.

torta morbida con pesche nettarine e prugne