Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Inizia il caldo, la Primavera è finalmente arrivata e con lei anche la voglia di aprire le finestre, i balconi, terrazzi o giardino, per chi ne possiede uno.
Diciamocelo, in Primavera (ed Estate) la voglia di organizzare un buon aperitivo con gli amici aumenta. Ed ecco che vengo in vostro soccorso, con qualche idea per realizzare una serata carina, senza dover passare la giornata in cucina. Il segreto? Ricette semplici, che potrete preparare in anticipo e servire fredde, tiepide o al massimo da scaldare all’ultimo prima di servirle.
Adoro il Gazpacho, che sia di verdure o frutta. Nell’articolo di oggi vi suggerisco un paio di soluzioni + una base di frutta, perfette per le vostre serate.
Il primo è un gazpacho di zucchine alla menta e basilico, il secondo un gazpacho di pomodoro con tocchetti di stracciatella + un bonus alla frutta, un freschissimo gazpacho di melone con timo e basilico.
Gazpacho di zucchine
zucchine chiare, piccole 800 gr (mondate, lavate e tagliate a rondelle)
menta fresca e basilico 2 cucchiaini in totale
aceto di mele oppure di sherry 2 cucchiai
pane integrale raffermo 50 gr
fiocchi di sale
pepe nero
olio ev. di oliva cultivar Taggiasca, delicato e leggero
in una padella capiente cuocere le zucchine con poca acqua, coprire con un coperchio. cuocere per circa 5-6 minuti. Aggiungere acqua se necessario.
Trasferire le zucchine nel boccale del frullatore, aggiungere il pane raffermo bagnato con l’aceto, due cucchiai di olio e un pizzico di sale. Frullare per due minuti, fino a quando avrà raggiunto una consistenza vellutata. Se dovesse risultare troppo asciutto diluire con poca acqua naturale fredda. Aggiustare di sale e pepe.
Tenere in frigo fino al momento di servire, dividendo il gazpacho in bicchieri di vetro da Wisky, tipo tumbler.
Gazpacho di pomodori
pomodori maturi 700 gr
pane casereccio raffermo 50 gr
aceto di sherry due cucchiai
olio e.v di oliva Cultivar Taggiasca , delicato
sale in fiocchi
pepe misto (nero, rosa, bianco e verde)
stracciatella grammi 50 (oppure una burrata piccola tagliata a pezzetti)
bagnare il pane nell’aceto
sbollentare i pomodori in acqua bollente, sarà più semplice eliminare la pelle. Tagliateli e pezzetti ed eliminate i semi.
Strizzare leggermente il pane che avete precedentemente bagnato con l’aceto.
Trasferite i pomodori, il pane tagliato a pezzetti, un pizzico di sale, una macinata di pepe misto, chiudere il contenitore e trasferire in frigo per circa 1 ora.
Trasferite tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore, aggiungendo un pizzico di sale se necessario, l’olio a filo (2 cucchiai) e acqua naturale fredda, fino a rendere il composto omogeneo e fluido.
Das servire in coppe da champagne di cristallo con la stracciatella, ne basteranno due cucchiaini per coppa.
Gazpacho di melone con timo e basilico, molto fresco
1 o 2 meloni Cantalupe (quelli arancioni per intenderci) 800 grammi in totale
succo di un limone giallo + succo di 1 lime
timo fresco 2 rametti
basilico 6/8 foglie
miele di Tiglio 2 cucchiai (non eccedere nelle dosi del miele in quanto, se il melone è maturo, risulterà molto dolce)
acqua naturale 200 ml
una bustina per tisana zenzero-limone
In un pentolino versare l’acqua, le foglie di timo il miele e la bustina di tisana.
Portare ad ebollizione. Mescolare e lasciare in infusione (fuoco spento) per 5 minuti.
Pulite i meloni, eliminate i semi e tagliateli a cubetti. Trasferite in un contenitore il melone, il succo di limone e lime + l’infusione di miele e timo. Mettete in frigorifero per 3-4 ore.
Trasferite tutto nel boccale del frullatore e frullate fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Distribuire in 4-6 coppette e servire subito con qualche foglia di basilico e timo e magari dei pezzetti di zenzero candito.
Frittelline con gambi di cipollotto ed erbe aromatiche (da servire con trota affumicata)
farina di grano saraceno 140 gr
lievito di birra secco 1/2 cucchiaino (3 gr)
uova 2
olio di sesamo 1 cucchiaio
latte intero 200 ml (oppure latte d’avena per intolleranti al lattosio*)
sale fino
pepe
2 gambi di cipollotto lavati e asciugati, tritati fini con 2 cucchiai di coriandolo, erba cipollina e dragoncello
mescolare la farina con il lievito, sbattere le uova con un pizzico di sale e l’olio di sesamo; unire gli ingredienti, aggiungere poco a poco il latte tiepido fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare riposare (coperto) per 2 ore e mezza in un luogo tiepido.
Trascorso il tempo riprendere la pastella, aggiungere le erbe miste tritate, macinate poco pepe nero, mescolare bene e cuocere le frittelle in una piccola padella leggermente unta, fino ad esaurimento dell’impasto. Le frittelle non dovranno essere troppo spesse.
Servire le frittelline con della trota affumicata, accompagnata a yogurt greco (colato) e dell’erba cipollina tritata. Si possono preparare in anticipo e, all’occorrenza, riscaldare.
*Per gli intolleranti al lattosio da provare con crema di anacardi oppure crema di mandorle.
*Articolo realizzato in collaborazione con Guida Catering*
Photo by Toa Heftiba and Cayla1 on Unsplash