Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Green. Se dovessero chiedermi di descrivere Mauritius con un colore sarebbe il verde. Un immenso tappeto verde intenso da togliere il fiato.
Mi sembra che siamo qui da più di 3 giorni. Sarà per il clima, per i mauriziani che sono un popolo ospitale, sarà per la cucina. Sarà di certo che amo viaggiare e questa è un’esperienza magnifica e unica sotto certi aspetti.
Day 2, visita e degustazione alla rhumerie de Chamarel più lezione di cucina (solo per me!) con il giovanissimo chef Jason Mahadea. La Rhumerie de Chamarel non è solo rhum e canne da zucchero, ma è anche alta cucina, territorio e prodotti locali, tra cui anche il cuore di palma (che nn ha niente a che fare con lo spugnoso prodotto che si trovava sugli scaffali nei favolosi anni 80!!)
Ho avuto la fortuna di assistere alla preparazione ( pulitura compresa) dell’insalata di cuore di palma. Avrò modo al mio rientro di illustravi nel dettaglio ( con foto e video) la ricetta. Compresa quella del Ti-punch, che ho scoperto essere una delle mie bevande preferite {lime+rhum agricole} Chissà come mai!
:-)))
In queste pillole di viaggio, ho selezionato alcune foto e per questi post devo ringraziare il mio fantastico iPhone . Con la reflex (ma senza Mac) non posso raccontarvi nulla per immagini fino al mio rientro in Italia, ma Con iPhone si.
Dunque, dicevamo… Secondo giorno, dopo la rhumerie (scortata da autista), direzione Bois Cherie alla scoperta dei segreti del tè, dalla coltivazione alla raccolta e fermentazione. Fino ad arrivare alla degustazione, visita al museo del tè compresa.
Rientrata abbastanza presto allo Shanti Maurice, mi sono dedicata ad un’ora di relax, non troppo però (nemmeno un bagno nell’Oceano Indiano per me!!) aperitivo al tramonto e poi alle 19 dritta a casa della nonna, per l’emozionante Grandma’s Kitchen, ovvero la lezione di cucina a casa della nonna mauriziana, la dolce Goindoo.
Il nostro menu: gateau piment, eggplant cakes, fish curry, chicken in creole sauce & lamb curry. Non vi anticipo nulla, ma vedrete foto e video della serata.
Qui sotto il mio Special dish alla Rhumerie!
Oggi, terzo giorno, altre bellissime esperienze in terra mauriziana. Qui ahimè è l’una passata, mentre in Italia sono appena le 23. Facendo un rapido calcolo la nostra sveglia suona alle 5,30 ( ora italiana) anche domani.
Siamo arrivati al nostro secondo hotel verso le 16, dopo un giro al mercato di Port Luis, pranzo compreso.
Il resort, inaugurato a Dicembre 2011, è l’Angsana Balaclava, altro luogo da sogno, immerso nella natura, a due passi dall’Oceano Indiano. Qui ci troviamo a nord-ovest di Mauritius.
Vi lascio con la vista dalla mia camera. In più questa volta ho anche una piccola vasca, quasi una mini piscina al posto del balcone, un vero sacrificio amici miei. :-)))
Domani spero di riuscire a raccontarvi il nostro #day_3 (oggi, 10 maggio)
Good night o bonne nuit.
Che meraviglia!!!!!
Eccolo!
Allora non sei annegata nel rhum come un moscerino! :)
Comunque cosa non darei per essere li anch’io. Continua a goderti la vacanza!
Un abbraccio!
Nadia – Alte Forchette –
Ciao. Sandra, leggo sempre con molto piacere i tuoi movimenti!!! Devi farmi assaggiare il Ti-punch al tuo rientro, sicuramente sarai bravissima nel prepararlo. Ti abbraccio
Cate