Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Ci siamo regalati alcuni giorni di riposo al mare, per la fine del glorioso 2010 (troppo lontano ormai!). Abbiamo deciso di provare qualche nuovo locale. Soprattutto quelli un po’ fuori mano, che ci facessero sentire davvero viaggiatori e non turisti dell’ultima ora. La costa è diventata quasi un’abitudine ormai, una bella abitudine dove rifugiarsi e dimenticare le ansie della città e il tempo che passa…
Partiamo da una deliziosa pasticceria, proprio dietro a Rue de France e alla rinomata Promenade des Anglais. Una patisserie con veri croissant tutto burro, pain raisin, galette du rois ma anche soffici baguette, che risponde al nome di L’Amandine, Bd François Grosso al numero civico 7. Per una rilassante pausa caffé* + croissant ora sapete dove dirigervi, se vi trovate dalle parti di Nice Centre. * nota per i caffè dipendenti la gentile signora che è dietro il bancone vi servirà un buon caffè italiano, vista la scarsa qualità di miscele presenti nella maggior parte dei locali francesi…:)
dalla pasticceria passiamo ad un pranzo/cena a base di cucina nizzarda doc. Qualcuno di voi magari lo conoscerà, sto parlando del Voyageur nissart al 19 rue Alsace Lorraine.
Cucina nizzarda doc, ambiente raccolto e musica soft in sottofondo fanno di questo locale il luogo ideale per una breve pausa, senza troppe pretese. D’altronde ogni tanto è bello anche non dover pensare sempre a cosa abbiamo nel piatto, gustare cose semplici, in buona compagnia. Noi per una volta ci siamo lasciati consigliare e abbiamo preso alcuni piatti dal menu ma nn quello degustazione. Troppe portate! Non so voi, ma ormai non ce la faccio più a prendere un menu completo. Starò invecchiando?? :)
Alcune delle portate: farcis niçois maison, sardines grillées pays e raviolis niçois… I ravioli nizzardi a me piacciono assai!
Non è stato facile stare all’aria aperta con il brutto tempo e la pioggia, che ci accompagnato per parecchi giorni. Praticamente per tutti i giorni della nostra mini vacanza. Ma sarebbe troppo facile godere del tepore dei primi raggi di sole e del cielo blu. Le città a mio parere hanno un fascino diverso con il vento e la pioggia. Che cosa ne pensate voi?
P.s. mi ero dimenticata questo post in quelli da pubblicare. A volte capita. Sono passati quasi 3 mesi dalla nostra mini vacanza… Spero che i suggerimenti sui luoghi vi siano utili in ogni caso.
Piessedue! da vedere assolutamente il Museo d’arte Moderna di Nice anche detto Mamac!
Mamma che desiderio che mi hai fatto venireeeee!!!! Quando ce la facciamo una mini vacanza insieme…mi ci porti lì? :)
Che bel reportage, se penso che ci sono andata solo una volta in gita scolastica… non diro’ quanti anni fa :-)
ciao
A.
Anche per me Nizza è divenuta quasi una piacevole abitudine.. e sono contenta di averti incontrata nella mia navigazione così da poterci confrontare e eventualmente scambiare qualche indirizzo utile.
i due che citi non li conoscevo ma li proverò sicuramente!!
di pasticcerie non posso che elogiare MULTARI, in rue alphonse karr, la via alberata vicino alla zona pedonale: è un forno dove hanno tantissimi tipi di pane, pizze quiche e dolci a non finire!! e la novità di quest’anno le zuppe fresche di verdure che ti scaldano velocissimamente.
per la cena consiglio LA MAISON DE MARIE, in rue Massena 5. Cucina francese un pò chic ma hanno dei prezzi buoni, addirittura un menù a 22 euro, entrèe, plat et dessert a scelta fra tre tipi….
peccato veramente per il tempo che anche io ho trovato brutto… era per befana ed è piovuto quasi sempre…
e dire che gli anni passati ho pranzato sulla spiaggia in felpa mentre qualche temerario faceva il bagno!!!
Mio nonno era francese e, con la scusa, con la famiglia ci siamo girati tutta la francia… Nizza è bellissima e ti invidio molto! Bisogna proprio tornarci. sono passati troppi anni. appunto l’indirizzo, non si sa mai!
Io torno lì a luglio!! Grazie per le info, adoro la Cote d’Azur:))
Silvietta, certo che sì!! :)) quando vuoi partire??
Alessandra, ma suvvia! :)) che sei un fiorellino va là…
Federica, piacere mio! leggo di indirizzi nuovi e nn vedo l’ora di tornare a Nizza per assaggiare sia la boulangerie che il ristorantino :)) scrivi pure, che io segno eh! P.s. anche noi eravamo li per la befana! Le foto che vedi le ho scattate in quei giorni
Giovanna, uhlala… francese :) charmant il nonno. Se hai bisogno di qualche dritta batti un colpo eh ? ;)
Paola, zeppolina… ti stavo aspettando sai? ;-)
ahhhh quanto mi piace la costa azzurra!!!
per gustare un buon caffè italiano nel centro di nizza puoi provare anche l’illy caffè, di proprietà di un’italiana (di ivrea, trasferitasi a nizza da alcuni anni).
e grazie delle info! da segnare subito per la prossima “fuga” :)
Ho appena visto i voli per settembre tp-to con 110 euro farei andata e ritorno per due, macchina da affittare all’aeroporto mi sembra un posto moto bello per fare un we veloce e rilassante.
Se mi dai anche il nome di un buon b&b o cmq un posto dove dormire ci faccio un pensierino con sorpresa al marito :)
FLO a TO??? Wow!!!! :)))
ci sono alcuni B&B molto carini e centrali, credo che troverai quello che fa per te :P miticaaaaaa ;D
salamander, dicci dove?? ;)))
Ancora 150km lungo la costa e arrivi a casa mia… :-)
@sandra: accidenti non ricordo per nulla il nome della via ma so dirvi che è in centro. chiedete per l’illy caffè, intanto io cerco di reperire info precise :)
ciao, colgo l’occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti dal titolo “SAPORI E COLORI DEL MEDITERRANEO”(http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)
Nice… io in quella città mi sento come a casa!!
Il tuo blog è sempre un piacere per me che ci torno di tanto. Un saluto.
Fico&Uva
ma a chi fa spam nei post nn gli tagliano le ditine?? :)
Mike, non dirlo troppo forte che prima o poi allunghiamo, eh??
salamander, ci sono parecchi caffè che somministrano Illy! Aspetto tue news! :D
Fico&Uva a disposizione! Buona giornata, anche se diluvia :/
entusiasmante come città per la varietà di paesaggi: mare giardini arte!
passionale il tour tra le vie della Vieille Nice e così charmant con le vetrine delle griffes più note al mondo e appetitosa per ogni menu dall’etnico al tradizionale
L’abbiam nella nostra agenda come una cura risanante alla quale non possiam mancare!
e che emozione vedere un’immagine tra le tue che pure io ho scattai verso il quartiere medievale
Ah, la Cote d’Azur!! A me piace tanto che ci vado spessissimo :) ma bazzico soprattutto nella Vieux Nice! Tra le patisserie segnalo *Lac* che viene considerato tra i migliori in città soprattutto per i dolci al cioccolato (i macarons non sono proprio come quelli di Hermé ma per chi è in crisi di astinenza sono perfetti!)!
Ciao!! E complimenti per il blog :)