Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Degustazione Bavaria Blu Bergader
Bergader, ho scoperto questa azienda tedesca, produttrice di formaggi, ad Aprile quando sono stata contattata per partecipare al food reality Vado a vivere in montagna, Bergader è l’azienda che ha sponsorizzato il progetto.
Dopo aver partecipato a questa bella avventura, tutti i partecipanti sono stati invitati a partire, direzione Baviera, per andare alla scoperta di Bergader, del territorio dove l’azienda è nata e dei suoi prodotti.
Sembra incredibile, ma ancora oggi, dopo quasi 120 anni, l’attività e la produzione sono ancora saldamente in mano alla famiglia Weixler, i diretti discendenti di Basil Weixler, l’uomo che credette così tanto nel suo sogno, da realizzarlo.
Waging am See è un piccolo paese delle Prealpi Bavaresi, al confine con l’Austria, così piccolo da visitarlo a piedi. Tutti qui si salutano, il clima e l’ambiente sono quelli di una grande famiglia, proprio come quello che si respira all’interno della Bergader, un clima di serenità e armonia.

La scrivania appartenuta a Basil Weixler
Basil, fin da bambino aveva un sogno, creare il suo caseificio, produrre i suoi formaggi, raccogliendo il latte dalle stalle migliori della zona, latte buono, da mucche che pascolano felici e all’aria aperta. Ed è proprio quello che ancora oggi fanno alla Bergader, raccolgono il miglior latte da circa 1300 allevatori montani, piccole aziende immerse nella natura.
La selezione della aziende che conferiscono il latte alla Bergader è molto rigorosa, devono sottostare a rigidi standard qualitativi, non solo in termini di prodotto, ma anche e soprattutto in termini di benessere degli animali nell’allevamento: un buon latte è frutto di animali sani, trattati con rispetto e allevati secondo coscienza. A nessuno è permesso di lavorare con Bergader se non rispetta tali regole, un vero e proprio documento che determina l’Animal Welfare di Bergader.
La stessa filosofia Bergader la applica al Welfare dei dipendenti (in totale sono 700) come ci ha raccontato Beatrice Kress, nipote del fondatore Basil Weixler: in azienda è presente un asilo nido, creato appositamente per i dipendenti che hanno figli piccoli, che possono gestire gli orari di lavoro in funzione dei bambini e della loro salute, un ambulatorio di fisioterapia a disposizione di tutti, per mantenerli in salute (anche sul posto di lavoro), orari flessibili, una gestione del lavoro realmente a misura d’uomo.
La signora Kress si emoziona a parlare del nonno, che con tanti sacrifici è riuscito a creare una grande impresa, partendo da un piccolo caseificio, caseificio che nel 1902 portava il suo nome.
Dopo varie vicissitudini, anche giudiziarie con i vicini francesi, che non hanno gradito la copia del loro famoso Roquefort, quando Basil inventò il suo Roquefort di montagna, l’Edelpilz, totalmente ignaro delle conseguenze. Ma non tutto il male viene per nuocere: dopo più di 8 anni di battaglie legali Basil Weixler perse la causa, ma divenne così famoso che i suoi formaggi ebbero un successo inaspettato!

Pubblicità per Edelpilz Bergader
Oggi Bergader esporta in tutto il mondo, dall’Europa, all’Asia, dagli Stati Uniti, al Sud America. In Italia è presente sin dagli anni ’60, con diversi prodotti: formaggi erborinati, formaggi a pasta molle (famoso il loro Cremosissimo), le Fette (classiche, affumicate e saporite) perfette per preparare panini e toast super golosi, l’Edelpilz, che è stato ed ancora uno dei prodotti di punta dell’azienda, il formaggio preferito di Basil Weixler. E Basilio, così chiamato in onore del fondatore, formaggio semiduro dall’affumicatura a freddo su legno alpino, un procedimento naturale che è lo stesso di 100 anni fa, oltre ad essere un formaggio senza lattosio, perfetto per tutti quelli che hanno intolleranze e non possono consumare lattosio.
Bergader, una perfetta vena di montagna che si tramanda da tre generazioni.
Charlotte Steffel, figlia del fondatore Basil Weixler ” Una buona impresa è come un buon formaggio, stagiona”
[Viaggio e Post realizzati in collaborazione con Bergader]

Degustazione nuovi prodotti Bergader