Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
FarmaFlo Cosmetici

FarmaFlo Cosmetici

Conosco Floriana da sempre, dai tempi del blog, dai primi anni di vita vissuta online. Poi ci sono stati anche gli incontri offline, che sono sempre bellissimi ed emozionanti, perché il tempo è poco, perché non ci vediamo mai, perché abbiamo sempre tante cose da dire e da raccontarci. Online è bello ma Offline è decisamente meglio.
Floriana Sergio è una farmacista appassionata, una di quelle che studiano per farci stare bene, che cercano soluzioni per cosmetici buoni, belli e che, per essere realizzati, usano prodotti siciliani al 100%.
Proprio come la nuova linea viso e corpo di FarmaFlo. Ho chiesto a Floriana di raccontarmi come è nato questo nuovo progetto, la parte creativa, la parte di preparazione e selezione degli ingredienti, il packaging.

Il progetto
Il progetto nasce tanti anni fa, in farmacia, perché non accettavo che fosse diventato soltanto un lavoro da bottegaio. La mia passione è sempre stata la chimica dei prodotti cosmetici, le trasformazioni delle materie prime in qualcosa di finito e funzionale.
L’idea dietro ai miei prodotti è ottenere qualcosa di funzionale, ossia che apporti reali benefici alla pelle o ai capelli. La struttura naturale è quella che più si avvicina al mio modo d’essere e che rispecchia la funzionalità. Un olio vegetale apporta dei benefici ed è simile a parte della struttura della pelle, una matrice siliconica non né l’uno né l’altro.
Ho ridotto veramente all’osso la presenza di sostanze non proveniente dal mondo vegetale, giusto un paio di preservanti, non presenti però in questi prodotti ma in altri al momento in studio, per garantire l’integrità del prodotto anche durante l’uso.
Per questo motivo i miei cosmetici sono prodotti in airless o in dispenser e non in vasetto.

Il packaging
La scelta della plastica per adesso è obbligata perché i packaging sostenibili, in fibre naturali o misti, hanno ancora numeri proibitivi per una start up. Ma per il futuro andrò verso quella direzione.
Non ho scelto il vetro perché i sistemi airless con il vetro non sono riciclabili. Il sistema airless è sempre prodotto in contenitori di plastica racchiusi all’interno del flacone in vetro, costringendoti a conferirlo nei rifiuti indifferenziati piuttosto che riciclarlo con la plastica. Insomma per chi produce cosmetici non è semplice far quadrare il cerchio. Sto avviando la procedura per la certificazione bio a completare il mio progetto.
Credo da sempre nella rete tra imprenditori, per questo motivo, nella linea Picciridda, ho usato la crusca di Tumminia e calici di lavanda biologica, coltivata, raccolta e curata sulle Madonie da Gandolfo Filippone.
I miei prodotti sono fortemente territoriali. Non trovi olio di rosa Mosqueta contro le smagliature e le rughe, ma piuttosto l’olio di vinaccioli o l’olio d’oliva.
Faccio attenzione alla provenienza delle materie prime. Preferisco pagare un po’ di più l’olio di semi di fico d’India sapendo che è siciliano, piuttosto che essere costretta ad usare un prodotto straniero.

FarmaFlo – Saponi Naturali

Fatte queste premesse ti parlo delle linee.

Chi Fimmina
È una linea a base di olio extravergine d’oliva con estratti di foglie e nocciolino d’oliva ed olio essenziale di limone femminello.
I prodotti hanno un’azione antipollution, destressante, agendo sull’abbassamento dei radicali liberi. Proteggono dal danno cellulare fotoindotto, soprattutto il Dna cellulare e promuovono la riparazione e l’aumento del Collagene. L’olio extravergine d’oliva ha un’azione nutriente. È una crema soffice ma corposa, non indicata per pelli tendenti al grasso, con un caratteristico profumo di limone che ricorda la Sicilia.
La crema mani-corpo è fantastica per reidratare ed elasticizzare le pelli più secche o la parti più screpolate come i talloni o le mani nella stagione invernale.
In tutte le creme della linea sono presenti delle sostanze che mantengono l’idratazione fisiologica della pelle per lungo tempo, evitando l’eccessiva perdita d’acqua.
Il sapone è a base di olio extravergine d’oliva ed è ottenuto lavorando la miscela a freddo, in modo da mantenere intatte le proprietà degli oli vegetali di partenza. Con l’uso costante si forma uno strato superiore gelatinoso di glicerina naturale, che idrata e lascia morbida la pelle.
L’olio attivo è un concentrato versatile che può essere usato tanto sulla pelle quanto sulle punte dei capelli. Essendo un olio ne consiglio l’uso la sera.

Picciridda
È la linea elasticizzante. La crema viso è più leggera rispetto alla precedente e contiene olio di vinaccioli che oltre ad essere elasticizzante ha un’azione lenitiva. Contiene estratto acquoso di crusca di grani antichi e lavanda delle Madonie ed un estratto di cladodi di fico d’India ad azione cicatrizzante, idratante e protettiva. È stata pensata per le pelli delicate. La crema corpo può essere indicata nei trattamenti elasticizzanti, per prevenire le smagliature
Il sapone di questa linea è sempre all’olio extravergine d’oliva, con aggiunta della crusca e della lavanda che lo fanno diventare uno scrub.

Donna Franca
È la crema top della linea. Tra gli ingredienti selezionati trovate sia l’olio d’oliva, che l’olio di vinaccioli, ed ho aggiunto anche l’olio di semi di fico d’India che ha un effetto stimolante sul collagene, promuovendone la rigenerazione. Questa crema viso è adatta per pelli mature, macchiate o incarnati dal colorito non uniforme. Accanto a questa fase oleosa infatti ha gli estratti di arancia rossa, capperi, foglie d’olivo, fico d’India e riso rosso fermentato che, in sinergia, proteggono e recuperarono i danni fotoindotti e agiscono sul colorito. L’azione antirughe dell’olio di semi di fico d’India e di questo mix, è coadiuvata da un estratto vegetale che agisce sulla muscolatura d’espressione come fa il botulino distendendo le piccole rughe.
Olio prezioso è un trattamento d’urto per rughe e smagliature.
Questa linea è profumata con olio essenziale di mandarino tardivo di Ciaculli Presìdio Slow Food.
Come leggi sono tutti ingredienti ad alta territorialità!!

Credo che Floriana abbia raccontato in modo approfondito il suo progetto, la sua idea di cosmesi naturale. Il sito è ancora in costruzione, per avere informazioni sui prodotti di Farmaflo potete mandare una mail info@farmaflo.it oppure visitare la pagina FB
Per le amiche e gli amici di Un tocco di zenzero Floriana ha deciso di riservare uno sconto del 15%. Quindi se siete interessati ad un ordine di prodotti usate il codice #ZENZERO15 e lei capirà!
Io sto usando sia la crema viso Donna Franca che i saponi e le creme corpo. Non sono stata pagata, Floriana è una mia amica, mi ha inviato una campionatura di prodotti, sono la sua cavia preferita :)