Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

In questi mesi il mondo dei foodblog mi ha permesso di scoprire e viaggiare in modo virtuale attraverso paesi lontani, provando ricette fino a qualche anno fa a me sconosciute..
Nei giorni scorsi vi ho raccontato il nostro breve viaggio in Egitto e delle spezie che ho portato a casa, aggiunte alla dispensa…
Pepe verde dai riflessi quasi viola, cardamomo dal fresco profumo, noce moscata di dimensioni eccezionali, del karcadè, tè al mango ( stiamo sperimentando!) e per finire il tamarindo!!
E grazie a Saffron riesco preparare questo saporitissimo Chutney!!

Tamarind Chutney

pasta di Tamarindo q.b.
zucchero di canna q.b.
peperoncino in polvere q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.

Lasciate a bagno il tamarindo per circa mezz’ora e successivemente estraetene la polpa..
Prendete pari peso di tamarindo e zucchero e scaldate in una pentola.
Lasciate sobbollire fino a quando si addensa. La consistenza si dovrà avvicinare a quella del ketchup…
Aggiungete sale,pepe nero e il peperoncino in polvere , fino a raggiungere il sapore desiderato.
Fate raffreddare e mettete subito dopo nei barattoli.

Questo Chutney in India viene accompagnato ai tipici piatti di frittura:bajjis e pakodas … Che saranno oggetto nei prossimi giorni di un post Indy Cooking!!