Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Zurigo è una città che, sotto certi punti di vista, non ti aspetti: cosmopolita, giovane, multiculturale. E tremendamente piena zeppa di cose buone da mangiare (e da bere).
Sono stata invitata dall’Ente del Turismo di Zurigo a scoprire il lato foodie della città, una tre giorni gastronomica tra cucina tradizionale, cucina mediorientale, cioccolato. Vuoi non assaggiare del cioccolato? Siamo in Svizzera, per dindirindina!
L’unico neo, per i torinesi, è il dover per forza partire da Milano (Milano-Zurigo 3 ore e mezza), se pensate di raggiungerla in treno. Diciamo che da Torino a Zurigo, in treno, ci vogliono circa 5 ore scarse, considerando il cambio treno a Stazione Centrale. Se invece pensate di utilizzare l’auto, la macchina resta il mezzo di trasporto più comodo, anche perché, se ascoltate me, di cose buone da portare a casa ne troverete moltissime. A partire dai formaggi, ma va? Passando per birre, cioccolato, vini arte e design! Sì perché, per chi non lo sapesse, Zurigo è una delle città più votate all’arte moderna, con tantissime gallerie. Vi consiglio di prendervi qualche ora per visitare il Kunstalle, il museo d’arte contemporanea di Zurigo. Altra tappa irrinunciabile, per una passeggiata tra arte e design, Zurich West, ex quartiere operaio, ora fucina di talenti del design.

Destinazione perfetta per la Primavera /Estate, ma anche in questa stagione ha il suo grande fascino e se avete la fortuna di capitare a Zurigo in un fine settimana pieno di sole, sarà bellissimo passeggiare per il centro a testa in sù, ad ammirare i palazzi. D’Inverno deve essere magnifica, sotto la neve. E per chi tra di voi non si perde un Mercatino di Natale, segnatevi queste date: Mercatini di Natale della Stazione Centrale, dal 23 novembre al 24 dicembre 2017. Mercatini di Natale nel Centro Storico (Niederdorf): dal 23 novembre al 23 dicembre 2017, gli stand gastronomici operativi fino alle ore 22.

25hours Hotel | Zurich

Cafè Zahringer | Zurich

Hotel/pernottamenti

Abbiamo dormito al 25hourshotel Langstrasse (ospiti dell’Ente del Turismo), centralissimo a circa 400 metri dalla stazione (se arrivate in treno è super comodo). Moderno, confortevole, bello, giovane, con un ristorante (NENI restaurant) frequentato anche da clienti esterni (e molto famoso in città e non solo), un cocktail bar, il Cinchona, che durante il week accoglie centinai di giovani, tra chiacchiere, cocktail e Dj Set. La colazione al 25hours è eccellente. Io ci farei un pensierino se prevedete di restare in città solo per un fine settimana. E all’ultimo piano centro fitness e sauna #Trainspotting :)
Altrimenti potrete sbizzarrirvi nella ricerca e prenotare un appartamento.

Delicious Breakfast @ 25hours-hotel

Trasporti

Zurigo ha una rete trasporti pubblici a dir poco perfetta. Vi basterà acquistare una carta dei trasporti, la ZurichCARD (disponibili varie tipologie) e muovervi in assoluta libertà. Per i più golosi c’è anche la ZurichCARD Ristoranti

?Anche per Zurigo ho preparato una piccola mappa, cliccabile, scaricabile/consultabile da Google, con alcuni dei luoghi imperdibili (secondo me). Intanto che vi studiate la mappa, godetevi gli scatti del viaggio.

Food

Se capitate in città durante il Street Food Festival assaggiate tutto, ma proprio tutto quello che troverete nei food truck: dai dim sum, passando per Gyoza e macarons, fino allo ceviche! Vi toccherà attendere l’edizione del 2018, ma tranquilli. Zurigo è ricca di spunti gastronomici molto interessanti e sono certa che troverete i locali che fanno al caso vostro senza dover attendere la prossima edizione del festival.


© NENI Zurich

NENI restaurant situato all’interno del 25hourshotel, concept della famiglia israeliana Molcho (mamma Haya e i suoi 4 figli), ristoranti sparsi per tutta Europa. La loro filosofia? Far sentire il cliente a casa lontano da casa. Cucina mediorientale, con qualche divagazione orientale verso Cina e Giappone.

Choco time

Max Chocolatier, un minuscolo laboratorio dove, da materie prime di altissima qualità, vengono prodotte vere e proprie piccole opere d’arte: per creare alcune delle referenze sono necessari anche 4 giorni. E in una decina di secondi questa minuscola opera d’arte finisce nella nostra bocca! È possibile prenotare una degustazione guidata, per un massimo di 12 persone. Se pensate di organizzare un fine settimana a Zurigo ve la consiglio. Se invece non potete recarvi a Zurigo c’è una solida ancora di salvezza, lo shop online :)

Brunch

Rooftop In una giornata di sole potrete ammirare un magnifico panorama, sentire i tram scampanellare nella via sottostante. Un ricchissimo buffet, dal dolce al salato. Un brunch super consigliato se state programmando un fine settimana a Zurigo. A cena qualche contaminazione asiatica. Fossi in voi non lo lascerei scappare.

La chicca

Una giornata intera perdetevi a IM-Viadukt, spazio polifunzionale, mercato coperto, negozi di arredamento e design, abiti, bistrot, caffetterie e ristoranti. Per raggiungerlo seguite la mappa ? ! Ha il simbolo con il carrellino della spesa grigio. Ovviamente è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in bicicletta.

Sulla mappa troverete molti altri consigli su cosa fare, dove mangiare a Zurigo.
P.s. se avete consigli utili (qualche tips golosa) scriveteli nei commenti: provvederò ad aggiornare il post!

#ZurichExtra
*Link ad un paio di articoli dedicati a Zurigo (in inglese) su Condè Nast Traveller
*Per gli amanti dell’arte qualche spunto sulla città svizzera da ArtTribune

[Viaggio realizzato in collaborazione con L’Ente del Turismo di Zurigo]

NENI Restaurant | Zurich

Brunch @ Rooftop © photo Sandra Salerno