Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Il 20 marzo scorso si è tenuta ad Alba la presentazione del Team Italia per la selezione del Bocuse d’Or 2019, Team Italia che affiancherà il candidato Martino Ruggieri alla selezione continentale di Torino, il Bocuse d’Or Europa, e che vedrà in gara 20 nazioni.

La squadra, che affiancherà il candidato italiano Martino Ruggieri, è composta dal presidente Giancarlo Perbellini, dal coach francese, François Poulain e dal commis belga Curtis Clément Mulpas, del ristorante Ledoyen di Parigi, tre stelle michelin, e dal promotion manager Luciano Tona, direttore dell’Accademia Bocuse d’Or Italia.

Team Italia Bocuse d’Or Europa

La prima sfida del Team sarà la selezione di Torino, che vedrà in gara 20 nazioni, l’11 e 12 Giugno all’Oval Lingotto: 11/06 Polonia, Belgio, Islanda, Ungheria, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Francia, Svizzera e Regno Unito. Il 12/06 sarà il turno di Russia, Svezia, Croazia, Finlandia, Norvegia, Italia, Danimarca, Bulgaria, Estonia e Turchia.

Rispettando le regole del Bocuse d’Or, gli chef in gara si sfideranno in una prova di 5 ore e 35 minuti, con un parterre e tifo da stadio. La prima prova, con un servizio all’italiana (al piatto) la seconda, a vassoio.I criteri di valutazione sono altissimi: qualità del cibo, bellezza artistica del vassoio e il concept interpretativo che l’accompagna.

I prodotti obbligatori del concorso, relativi alla prima prova, non sono ancora pubblici. Quelli della seconda prova invece sì: filetto di manzo di Fassone Piemontese, riso DOP di Baraggia biellese e vercellese e animelle di vitello.

Bocuse d’Or 2013

Il 12 Giugno quindi saremo tutti al Lingotto per fare il tifo per Martino Ruggieri!! Dopo aver partecipato a due edizioni del Bocuse d’Or a Lione, sono pronta per sostenere il nostro candidato. L’ultimo italiano in gara fu Alfio Ghezzi, anno 2013. Ora è giunto il momento che l’Italia torni sulle vette della gastronomia internazionale.

Il profilo professionale di Martino Ruggieri: attualmente Deputy Head Chef presso il tre stelle Pavillon Lodoyen di Parigi, Martino Ruggieri si contraddistingue per un curriculum di altissimo livello, con esperienze presso il ristorante La Pergola di Heinz Beck e L’Atelier de Joel Robuchon a Parigi. Nel suo progetto culinario emerge con forza l’internazionalità applicata ai prodotti della sua terra d’origine, la Puglia, dove mette in evidenza il gusto del passato, con ricette caratterizzate da una fortissima originalità.

Giancarlo Perbellini e Luciano Tona © Sandra Salerno