Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

La Spiaggia del Dinarobin Resort, Golf & Spa

È la terza volta che lascio un pezzetto di cuore tra la spiaggia, l’oceano, le palme e la foresta lussureggiante di Mauritius. È la terza volta che torno dal Paradiso terrestre ancora più innamorata di questa piccola isola in mezzo all’Oceano Indiano, più vicina all’Africa di quanto si pensi.
Ed è per questo motivo che ogni volta che qualcuno mi chiede un suggerimento su dove trascorrere una vacanza, un luogo unico, e la richiesta riguarda preferibilmente un’isola, le parole escono quasi come un sussurro: Mauritius, perché questo angolo di paradiso mi ha davvero conquistato.

Piccola oasi di pace e tranquillità, una popolazione accogliente, spiagge bianche, il verde e l’azzurro dell’Oceano, la luce che ti cattura dall’alba al tramonto, i sorrisi dei bambini che giocano felici e spensierati e la giusta compagnia durante il viaggio, possono rendere davvero unica un’esperienza a Mauritius, esperienza già di per se incredibile.
Sì, perché per la terza volta sono tornata su quest’isola, la seconda su invito di Beachcomber Resorts & Hotels, la catena alberghiera made in Mauritius, per andare alla scoperta del cocoon dei loro resort, delle tradizioni gastronomiche locali che traggono ispirazione da 10-100 differenti cucine, da quella cinese alla francese, passando per la creola fino ad arrivare alla cucina indiana. Tre continenti racchiusi in una sola isola. Per un’esperienza di viaggio unica.

La folta vegetazione di Mauritius

Beachcomber Hotels è sinonimo di lusso ad alto livello ma anche di resort alla portata di tutti: le proposte e i pacchetti vacanza prevedono resort 5 stelle ma anche hotel dove trascorrere una settimana in totale relax, super coccolati, dove c’è la possibilità di praticare moltissime attività sportive oppure dedicarsi al #dolcefarniente, in formule all inclusive oppure mezza pensione. A voi la scelta.

Ora vi racconto un po’ più nel dettaglio le proposte di Beachcomber Hotels, così potrete farvi un’idea più chiara, magari per le prossime vacanze estive, per una vacanza all’insegna del relax e del benessere.
Cambiano le categorie, le tipologie di proposta ma non il livello del servizio nei resort Beachcomber:

Dinarobin Beachcomber Golf Resort & Spa resort 5 stelle, è situato lungo una delle coste più belle di Mauritius, il Dinarobin è tra i resort più eleganti dell’isola ed è il mio preferito. Vi chiederete perché. Perché ha un’atmosfera unica, la spiaggia è sovrastata dalla montagna di Le Morne, per molti un luogo magico e sacro. Stare sdraiati sulla sabbia bianca, allungare lo sguardo e vedere la montagna che protegge il resort quasi come un gigante buono, è molto rassicurante. E ogni volta che il pensiero va a Mauritius non posso non ricordare Dinarobin e Le Morne. Le suite e le Ville si fondono perfettamente con l’ambiente, immerse totalmente nel giardino tropicale ai piedi di Le Morne Brabant Mountain, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si può scegliere tra 8 ristoranti, 4 situati al Dinarobin e 4 al Paradis Beachcomber, il resort che è situato accanto e con il quale Dinarobin condivide anche i quattro campi da Golf 18 buche.

Le Morne, Dinarobin Resort

Dettaglio della piscina della Spa Dinarobin

Spa Dinarobin & Le Morne

Trou aux Biches Beachcomber Golf Resort & Spa resort 5 stelle, con 35 ettari di giardino tropicale, spiaggia bianchissima e una laguna da mille e una notte. Non per niente Mauritius è una delle destinazioni preferite dagli sposi che scelgono questa perla immersa nell’Oceano Indiano per la loro luna di miele. Come dargli torto. Io mi sono perdutamente innamorata di questa piccola isola nel 2012 e, se potessi, tornerei qui ogni anno. I tramonti al Trou Aux Biches sono da togliere il fiato, abbiamo approfittato di momenti unici guardando il sole immergersi nell’oceano sorseggiando Margarita sulla spiaggia. Ebbene sì, sono una donna molto fortunata!! Per non parlare delle suite, che sono veri e propri appartamenti full optional per far sentire gli ospiti come a casa. Per chi poi fosse alla ricerca di privacy assoluta, al Trou Aux Biches sono disponibili le Ville, incastonate in lussureggianti giardini tropicali. Tutte le Ville, le Beach Front Suite e le Senior Front Suite sono dotate di piscina privata. Il Trou Aux Biches è il primo resort ecologico a  Mauritius dotato di 1000mq di pannelli solari, compostaggio e impianti di raccolta delle acque reflue.

La gastronomia qui la fa da padrone con ben 6 ristoranti, avrete solo l’imbarazzo della scelta tra cucina thai, indiana, italiana, di pesce, a buffet e a la carte, tutti di alto livello. Abbiamo fatto due chiacchiere con Lorenzo Buti, chef romagnolo che vive a Mauritius ormai da più di 10 anni, responsabile per Beachcomber del Food&Beverage e supervisore della cucina del ristorante italiano Il Corallo al Trou Aux Biches. Lorenzo ci ha raccontato come gestiscono l’approvvigionamento per i ristoranti, di quanto sia importante per l’economia locale il fatto che si acquistino prodotti made in Mauritius. Le carni per esempio, pollo e maiale sono locali, come la maggior parte della frutta fresca e delle verdure. Una parte del pesce servito nei ristoranti è di pesca locale, lavorato pochissimo per servire un prodotto quanto più buono e gustoso. Con il pesce locale Lorenzo e l’italian chef del Corallo, Francesco Ruggeri, ci hanno preparato un favoloso risotto al pesce crudo con combava, vaniglia e zenzero. Come applicare la perfezione della cucina italiana, in questo caso un risotto, con prodotti 100% locali.

La vista mare dal ristorante il Corallo Trou aux Biches

Il risotto made in Italy, ristorante Il Corallo

Victoria Beachcomber Resort & Spa un’esperienza unica dedicata alle coppie (anche per il viaggio di nozze), l’hotel nell’hotel, è il Victoria for 2: 40 camere esclusive con vista sull’Oceano riservate agli adulti, con una piscina dedicata di 800 mq, un ristorante a la carte riservato agli ospiti di Victoria for 2 ( su prenotazione anche agli ospiti del Victoria, ma adults only).
Ma Victoria è anche il luogo perfetto per le vacanze in famiglia, situato in una posizione strategica, tra il villaggio di Grand Baie e la capitale Port Louis, una tappa obbligata se amate i mercati multicolori, l’artigianato, le spezie, il luogo adatto per scattare fotografie e ricordi.
Il Victoria propone il pacchetto Beachcomber All-Inclusive, che include tutti i pasti, le bevande e una serie di altri servizi per vivere una vacanza in assoluta libertà, tante attività tra sport acquatici e giochi per grandi e piccini. Il luogo ideale se state cercando assoluto relax ma anche qualche escursione da fare in bicicletta, ma non solo. Se amate le immersioni il Victoria ha un bellissimo centro diving, anche per chi muove i primi passi nel favoloso mondo marino.

Diving al Victoria resort

La piscina e le camere del Victoria for 2

Victoria Resort

Molto importante per la compagnia anche l’impegno sociale e ambientale, che da più di 25 anni porta avanti una politica di cittadinanza d’impresa volta alla salvaguardia e allo sviluppo dell’ambiente naturale e sociale. Il focus principale in tema ambientale è rivolto alla gestione dei rifiuti, alle risorse energetiche e idriche e alla biodiversità. In tema sociale Beachcomber si impegna a sostenere le categorie più emarginate e deboli tra cui gli artigiani, sostenendo progetti sul territorio, stimolando la vendita di artigianato e manufatti, e i giovani, favorendone l’inserimento nelle attività del gruppo.

Il fiore del Frangipane

Il viaggio si è svolto in collaborazione con Alitalia, che dallo scorso Ottobre ha inserito Mauritius tra le proprie destinazioni turistiche, offrendo ai passeggeri l’unico collegamento di linea diretto dall’Italia.
Il nuovo volo parte dall’aeroporto di Roma Fiumicino ogni mercoledì, venerdì e domenica alle ore 21:15 per atterrare alle 10:35 (orario locale) del giorno successivo. Da Mauritius il volo parte ogni lunedì e sabato alle ore 12:25 locali e ogni giovedì alle 12:30 per arrivare a Roma Fiumicino alle 20:20 (il giovedì alle 20:25). Un hub importante quello di Alitalia a Roma Fiumicino, che permette i passeggeri in partenza da 44 città italiane e internazionali di raggiungere l’Oceano Indiano.
Questo collegamento punta senza dubbio ad incrementare il turismo italiano a Mauritius, che ha visto una crescita del 12% nel 2017, rispetto all’anno precedente, con più di 35.000 presenze.

Yoga appena svegli

Venditore di frutta tropicale sulla spiaggia di Trou Aux biches

L’esperienza si è divisa tra spiaggia, relax, cibo nelle giuste quantità e qualche bella escursione. Se siete attratti dalle attività e non amate solo stare al sole a leggere un libro, Mauritius è la destinazione che fa per voi: in compagnia di Mautourco potrete andare alla scoperta dell’isola, partecipare ad attività uniche ed esclusive. Con autista e guida privata ( anche in italiano ) per due persone o in mini bus per gruppi di 4-6-8 o più persone. Le attività proposte dall’agenzia sono personalizzabili. Noi ci siamo divertiti un sacco con il tour in bicicletta con pedalata assistita, abbiamo percorso quasi 20 km tra foresta, spiagge deserte e giardini tropicali. È stato anche molto divertente aver spalmato male la crema solare sulle spalle esposte al sole per quasi 3 ore. Non vi dico come mi sono ritrovata il giorno successivo! da non perdere il Lago Sacro, se organizzata in settimana potrete incontrare il santone e godere del silenzio di questo luogo magico. La domenica però è bellissimo vedere intere famiglie in preghiera, che portano offerte alle divinità sacre, per poi condividere i frutti e il cibo dopo le preghiere.

Offerte al Lago sacro di Ganga Talao

Ganga Talao, Mauritius

Il cibo ovviamente la fa da padrone a Mauritius: la contaminazione è alla base della cucina locale che saprà stupirvi con una vera e propria moltitudine di sapori unici, come unica è la sua multiculturalità.
Durante il nostro soggiorno ho rivisto l’amico chef Jason Mahadea che conobbi nel 2012, durante il mio primo viaggio. Jason ora è diventato un personal chef e si occupa di consulenza e cucina privata per alcuni clienti a Mauritius. Ho domandato a Jason dove mangiare cucina tipica se vi capita di fare un’escursione fuori dai resort: La Rougaille Créole, a Grand Baie, dove potrete gustare il curry di granchio con melanzane oppure il Red Snapper (pesce locale) in salsa creola. La salsa creola è preparata con pomodoro, zenzero, aglio e cipolla.
I piatti tipici sono tantissimi, io posso consigliarvi alcuni dei miei preferiti: Rugai dorade (orata in umido), Cari poulet (curry di pollo), o sfizioso street food come i Gateau piment (polpettine di lenticchie speziate, buonissime) Samosas (tipici della cucina indiana), le Bouillon, polpette ripiene di granchio o pesce, a volte carne. E potrei continuare all’infinito.

Gateau piment & samosa

Si avvicinano le tante sospirate vacanze e credo che una settimana in questo paradiso potrebbe essere la giusta ricompensa, non credete?

Images © Sandra Salerno