Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Mi sono innamorata di questa gelatina.
Ha un colore rosso granato molto intenso, un profumo davvero particolare, dono speciale per i miei cestini.
L’unico problema è che da circa kg 1,2 di melagrana sono venuti fuori 6 barattolini di gelatina, troppo pochi!
La preparazione è un po’ laboriosa, ma il risultato è molto soddisfacente.
melagrane kg 1,2 circa ( 500 ml di succo dopo centrifuga )
zucchero grammi 400
pulire i frutti, eliminando anche la pellicina bianca che riveste i chicchi, fate attenzione che non rimanga attaccata perchè rovinerebbe tutto il sapore, è molto amara.
Centrifugare i chicchi, filtrare il succo e metterlo in una casseruola d’acciaio con lo zucchero ( se non potete centrifugare, frullate e filtrate il succo ottenuto) fate cuocere a fuoco basso per circa 45/60 minuti. Togliere dal fuoco, e fate la prova piattino: versate una goccia, inclinate il piattino. Se la goccia scende lenta lenta, la gelatina è pronta. Se no cuocere ancora per 15/20 minuti
Invasate ancora calda, sterilizzare per circa 20 minuti et voilà!
bhè… questa è proprio bella!
Dios mío, esto tiene que estar buenísimo. Lo voy a probar y ya os diré cómo ha salido. Me encanta esta receta!!!
Nonostante la difficolta’ nel trovare il posto (giusto io posso perdermi anche con il navigatore!), nonostante il viaggio di ritorno allucinante con nebbia fitta e lavori in corso per lunghi tratti, ne e` valsa la pena e la giornata e` stata bellissima, “gustosa” e tranquilla come piacciono a me. E` stato bello anche scoprire la “stanza delle magie”, dove si producono meraviglie come questa.
(Prossima volta in treno, neeehh ;))
Triplo sigh, non ce l’ho fatta. Ma mercoledì non è lontano….
Baci.
oooh. Che buona questa ricettina. Fa piacere vedere che fra blogger ci si intende!! Prima di natale, il lancia di qualche conserva fa sempre bene!
Ciao
Re
oioi
sento odore di pomeriggi condivisi… sob!
buona giornata principessa
uh che delizia sandra! saranno molto fortunati coloro che riceveranno i tuoi pacchetti natalizi:)
devo farmi coraggio e sbucciare le melegrane che ho in frigo (ho saccheggiato l’albero..)
però poi che soddisfazione farla questa ricetta!
Gnam gnam…impazzisco per le melagrane! Però…questa come si mangia? Con formaggi o altro? Cosa consigli? A proposito di conserve natalizie, se ti va cerca la composta di cipolle sul mio blog. Che bello questo cambio di ricette, il Natale diventa sempre più buono grazie ai bloggers!
ma è una ricetta da 1000 e una notte! (come quelle che ci vogliono per pelare le melagrane!)Gelatina di melagrana, occorrono vasetti specialie ed etichette dorate, veramente preziosa! saluti a mezzaluna cat
pur avendo seguito tutta la procedura la prima volta che ho provato è venuta molto liquida, la seconda ha cambiato colore quasi marrone ed è un pò più densa. In che cosa ho sbagliato?
Rosaria, non saprei. La ricetta e’ testata da tempo. Quella che vedi in foto e’ il risultato dopo la cottura.
Ecco, e senza pectina che qui davvero non serve. Il limone, quello lo metto, spremuto. Il tempo, devo dire che per me è meno, dopo un quarto d’ora ogni secondo è buono per non farla troppo dura. È sempre un’avventura la gelatina!
Marina, anche tu gelatina! ;) bene, bene… ricettina di scambio?