Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Adoro le polpette!! Ecco, ho fatto outing :)
E voi? Le amate? Le cucinate? Ve le prepara la mamma? (a me ogni tanto sì!) Su raccontatemi come le fate. Mi piacerebbe scoprire i vostri segreti polpettosi.
Intanto ora vi racconto le mie, almeno la ricetta di oggi. Queste polpette sono preparate con fiocchi di avena biologica! Pensavate fossero di carne eh? Invece no, sono totalmente vegetariane perché oltre all’avena ho utilizzato il Gran Kinara delle Fattorie Fiandino, due uova e pan grattato. E qualche erba aromatica e spezie. Ma niente carne! Sarà contenta la mia amica Cri aka La Golosastra :-) Che ne dici Cri, possono andare?

Da qualche tempo alterno la dieta quotidiana con proteine vegetali e poche proteine animali, quasi sempre pesce. Per ora va così. Mi volete bene lo stesso, vero?

fiocchi di avena biologica grammi 140
pane grattugiato grammi 60
Gran Kinara™ grammi 50 (oppure grana padano/parmigiano)
uova bio codice 0 2
patata lessa 1
misto di erbe aromatiche: aneto, prezzemolo
mix quattro spezie, la punta di un cucchiaino
per friggere: olio di vinacciolo*
nota: per rendere l’impasto leggermente più morbido consiglio di aggiungere due cucchiai di ricotta

*l’olio di vinacciolo, grazie al contenuto elevato di Omega 6, può essere usato per combattere l’eccessiva produzione endogena di colesterolo. Ho iniziato ad utilizzarlo ogni tanto per condire le verdure (crude e cotte) in alternativa a quello e.v. di oliva.
L’olio di vinacciolo è inoltre indicato anche per le fritture, poiché fuma a circa 230 °C (se pensate che l’olio e.v.di oliva ha il suo punto di fumo da 180 a 210 °C). Se le temperature del punto di fumo vengono superate, viene prodotta acroleina, una sostanza maleodorante e tossica.

mescolate in una ciotola capiente i fiocchi di avena, le uova, il pangrattato, il Gran Kinara, un pizzico di sale, le spezie e le erbe. Schiacciate la patata nello schiacciapatate e aggiungetela al composto. Mescolate bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate delle polpette con le mani ( o aiutandovi con un cucchiaio).
In una padella scaldate l’olio di vinacciolo e cuocete le polpette 2/3 minuti per parte, fino a renderle belle croccanti. Passate in carta paglia, per assorbire l’olio in eccesso. Servite subito, con un’insalata di carciofi.

Aggiornamento delle 23.17 Tornata da Milano da qualche ora, dopo aver assistito a due giorni di incontri, lezioni, laboratori interessanti a Identità Golose: emozioni e sensazioni davvero particolari ed intense. Ed è cresciuta in me la voglia di sperimentare e giocare con mille cose, sapori e consistenze… Intanto ho da provare delle farine fantastiche e non vedo l’ora!