Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691


Pesce e cous cous??Accoppiata vincente!! Si, perchè questa ricetta è davvero veloce da preparare,leggera e saporita!!
Piatto semi/unico da servire magari con un’insalata e un dessert leggero per finire in bellezza… sorbetto??
Le dosi ( abbondanti) sono per due persone … :-D adoro il cous cous!!
p.s. Lorenzo… il tuo olio è unico!!Come non usarlo??

gallinella
di circa 600/700 grammi 1
cipolla 1/2
spicchi d’aglio 2 -schiacciati
3/4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva Particella 34 Pianogrillo
concentrato di pomodoro 60 grammi circa
peperoncino q.b.
prezzemolo q.b.
sale q.b.
acqua naturale 1/2 litro
cous cous 150 grammi

Fare appassire dolcemente in 2/3 cucchiai d’olio e.v. d’oliva la cipolla tagliata a pezzetti, l’aglio schiacciato e il prezzemolo tagliato al coltello;aggiungete il concentrato di pomodoro,rimestando con un cucchiaio di legno e subito dopo l’ acqua..portare a bollore.
Aggiungere il pesce ; fate cuocere e appena il pesce è pronto toglierlo dalla zuppa. Filtrare la zuppa e tenete in caldo il pesce.
Utilizzate 250/300 ml del brodo della zuppa per cuocere il cous cous… a cottura ultimata,mescolate velocemente con una forchetta e aggiungete 1/2 cucchiaio di olio ( per noi particella 34).
Servire il cous cous con la zuppa e la gallinella (pulita).. scaldatebene i piatti prima di portare in tavola.