Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

rotolo di sfoglia con salsiccia e cranberries

Attenzione! Post altamente goloso :)
Sono state settimane intense, nelle quali è mancata la cucina, ma in compenso è arrivata l’influenza: tre giorni a letto, senza poter toccare fornelli, Mac e tutto ciò che fosse correlato alla mia vita Social. Guardavo da lontano l’iPhone e le mie nuovissime cocotte di ghisa Staub, per non parlare della nuova collezione di coltelli Zwilling! per fortuna che qualche giorno prima di cadere nelle mani di questa fastidiosissima influenza mi ero divertita a cucinare e tagliuzzare svariate cose tra cui anche questo goloso rotolo di sfoglia ripieno di salsiccia, perfetto per un ricco buffet da aperitivo o da servire come secondo piatto, accompagnato con tante verdure (noi ci abbiamo abbinato dei semplicissimi spinaci al vapore, conditi con olio, un pizzico di sale e pepe). Gnam!

Insomma, forse questo breve periodo di malattia è servito a 1) farmi perdere qualche grammo dal girovita (neppure troppi eh?) e 2) farmi forzatamente riposare, perché ne avevo davvero bisogno.

rotolo di sfoglia con salsiccia e cranberries

per la pasta sfoglia vi rimando alla ricetta di quella rapida, tratta da uno dei libri di ricette di Michel Roux (il mio guru in cucina!). Altrimenti se non potrete cimentarvi nella preparazione siete ufficialmente autorizzati ad utilizzare una confezione di quella pronta: mi raccomando cercate di comprarne una a base burro, anzi sarebbe meglio riuscire a carpirne una certa quantità in pasticceria.
Quella sì che è buona!

Rotolo di sfoglia con salsiccia, cranberries salvia e menta

salsiccia di maiale grammi 500 (senza budello)
cranberries grammi 70
pasta sfoglia grammi 300
salvia fresca 4-5 foglie tritate
menta secca un pizzico
pepe
un tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua fredda

attrezzatura: carta forno per la cottura- una teglia- coltello da arrosto Zwilling e un tagliere

pasta sfoglia: se congelata, scongelare (circa 3 ore fuori frigo) preparare la salsiccia: eliminare il budello, trasferire l’impasto della salsiccia in una ciotola e mescolare con le mani, aggiungendo la salvia, i cranberries, la menta e il pepe. Dovrete fare in modo che l’impasto risulti omogeneo e gli ingredienti ben amalgamati. Tenere da parte.
Prendete la pasta sfoglia e se dovesse essere troppo spessa, stendetela leggermente con il mattarello, ricavate un rettangolo . Trasferite la pasta sfoglia sulla teglia coperta di carta forno, lavorate la pasta di salsiccia con le mani fino a quando otterrete un cilindro, posizionatelo al centro della sfoglia, premendo bene con le mani.
Portate il forno a 220° (ventilato 200°)
Spennellate la sfoglia prima all’interno, arrotolate entrambi i lati, foderando bene la salsiccia e schiacciate con le mani sia la parte anteriore che la posteriore, chiudendo bene il cilindro. Spennellate ancora con il tuorlo tutta la superficie (anche le due estremità, che dovranno essere ben chiuse). Sigillate con una forchetta tutto il perimetro del rotolo, ripassando con il tuorlo d’uovo dove necessario, bucherellando leggermente la superficie.
Infornare (forno ben caldo) per circa 25/30 minuti.
A cottura terminata trasferire su una griglia d’acciaio, far intiepidire leggermente. Affettare e servire.
Credo che dopo averlo affettato il rotolo sia sopravvissuto sul tavolo per 5 minuti, il tempo di prendere una bottiglia di vino dalla cucina e tornare a tavola :)
A casa nostra vivono delle termiti, ne sono certa :)

News: sabato prossimo 16 Marzo, Vi aspetto da Berruto 1801, per una dimostrazione di cucina con le cocotte in ghisa di Staub e i magnifici coltelli Zwilling  ;-)

rotolo di sfoglia con salsiccia e cranberries