Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Siamo in piena stagione di confetture e ho deciso che per quest’inverno farò scorta di sole e frutta, in declinazione dolce per i miei dolci e per la colazione, ma anche in versione salata per accompagnare grigliate di pesce, carne o anche solo per accompagnare una freschissima ricotta, come oggi.
Adoro le conserve ma i chutney hanno, a mio parere, una marcia in più. In Australia ne ho assaggiati di buonissimi e ora che ho il bimby, posso dedicarmi alla produzione di queste leccornie mentre lavoro. Meglio di così! Mi basta mettere tutti gli ingredienti nel boccale di acciaio, seguire delle brevi operazioni e poi dare il via alla fase di cottura. Io scrivo le ricette e lui prepara.
Per oggi una versione particolare di chutney, preparato con due dei frutti che mi piacciono molto: il mango e le pesche noci. Mango succoso e profumato, quanto le pesche noci, che sanno d’estate, di vacanze e di serate in compagnia.
dosi per 2 barattoli di vetro, più una coppetta (da degustare subito dopo la preparazione!)
mango 2 (maturi)
pesche noci 3
olio di vinacciolo 1 cucchiaio
zenzero fresco tritato 2 cucchiai
aglio 2 spicchi tritati
chili fresco 1, tritato
nigella 2 cucchiaini
zucchero 1 tazza
2 foglie di 4 spezie (se no andrà bene anche la versione in polvere)
cumino in polvere 1/2 cucchiaino
curcuma 1/4 di cucchiaino
sale integrale fino 1/4 di cucchiaino
aceto di vino bianco biologico 1 tazzina da caffè (abbondante)
procedimento per il Bimby: mettere nel boccale l’aglio, lo zenzero, le spezie e tritare a velocità 5 per 10 secondi. Aggiungere l’olio e scaldare a 60° per 1 minuto. Aggiungere la frutta tagliata a pezzi e sbucciata, frullare per 15 secondi a velocità 5. Aggiungere le foglie di 4 spezie, l’aceto e lo zucchero. Impostare la temperatura a 100° per 45 minuti velocità 3, in senso antiorario. Invasare ancora caldo, chiudere bene con il coperchio e capovolgere immediatamente i barattoli fino a completo raffreddamento. In questo modo potrete evitare di sterilizzare. In ogni caso è un’operazione che consiglio se volete essere sicuri in merito alla conservazione e salubrità del prodotto
Per la cottura tradizionale : far soffriggere brevemente nell’olio le spezie in una casseruola, con l’aglio, lo zenzero e le foglie di 4 spezie. Aggiungere la frutta frullata brevemente o tagliata a pezzi piccoli. Mescolare bene, aggiungere lo zucchero e l’aceto, mescolare e far cuocere per circa 45/50 minuti, mescolando di tanto in tanto. Invasare e chiudere i barattoli. Procedere come per la versione per Bimby. Idea per una cena d’estate? Servire il chutney con della ricotta di pecora freschissima, ribes e una macinata di pepe.