Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Questo post lo dedico ad Ester nuova “conoscenza” nel panorama degli amici in rete… Anche lei è una Flickr addict!!! E fa delle foto molto belle..
Ester adora il pane alle banane, suo caro ricordo di un viaggio in Guatemala….
Allora ho pensato di mandarle questo pane virtuale, anche se è vicina!!! Ciao Ester.. e prossimamente una gita a Roma!!! :)
banana bread ( per M.D.P.) p.s. cannella sarà molto felice di questa m.d.p. rispolverata per l’occasione!!!
acqua 1 tazza e 1/8
latte scremato ( per me latte di riso) 2 cucchiai e 1/2 da tavola
zucchero rapadura 2 cucchiai da tavola
sale 1 cucchiaio e 1/4 da tavola
olio e.v.di oliva 2 cucchiai e 1/2 da tavola
farina manitoba 3 tazze e 3/4
lievito di birra secco 1 cucchiaino e 1/4
banane frullate 2 ( piccole)
tasto quick 1 ora e 58
Mettete gli ingredienti nella M.d.p. ( macchina del pane) in sequenza, esattamente come sono scritti nella ricetta… Tasto funzione -per la mia tedesca-grundeinstellung/hell – ciclo breve Quick h 1.58
Mi piace fare il pane con il metodo classico.. ma quando manca tempo, e ho mille altre cose da fare… la m.d.p. mi risolve molti problemi!!!
Per la versione “normale”… sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, attendere circa 10/15 minuti che si formi la schiuma in superficie, aggiungere la farina, il latte, l’olio, il sale e le banane frullate.. fate lievitare l’impasto in luogo tiepido fino a che non raddoppia di volume.. ( per 1 h e 1/2 circa).. dopodichè cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 25/ 30 minuti..
Versione “salata” del Pane dolce alle banane della scorsa settimana!!!
Questa mattina a colazione centrifugato di carota e due belle fette di pane con la marmellata di arance che Piperita (aka The Kitchen Pantry) mi ha regalato in uno dei nostri incontri!! Grazie Pip!! :-)
mi sembra che tu migliori di giorno in giorno. già cambiato mestiere? grazie per i passaggi, le parole, i complimenti…. baci.
Grazie Cherie… :)
Mi mancate amiche mie!!
Quando ci si rivede?
baci
Non ti posso perdere di vista un attimo, sei in fermento più della pasta madre di Petula, me lo sentivo che FINALMENTE ritiravi fuori la MdP, vedi che soddisfazione per te (che te lo mangi)e per noi (che lo vediamo)?Mi è sembrata geniale anche l’idea del moussaka individuale, te la copio subitissimo e provo a metterci la salsiccia, ovviamente.Stai anche facendo foto sempre più belle,complimenti sinceri, son d’accordo con Perec, il mestiere lo devi cambiare al più presto! Baci!!!
Ma grazie mille per questo post!!!!
come ti ho scritto via email faccio la prova e ti faccio sapere come mi è venuto. Sto cercando di trovare un fois gras originale da un mio amico francese :)
Un bacione!!!
Ciao, io sono di Guatemala, e conozco bene questo tipo di pane alle banane, lo amo!!! e quindi lo farò nella mia mdp e vi farò sapere se e propio cosi. como nella mia Guatemala, del panificio Dona Luisa en Antigua Guatemala. ciao.
Buongiorno, potrebbe gentilmente pubblicare la stessa ricetta con unità di misura in grammi?
La ringrazio perché è l unica ricetta che ho trovato del pane alla banana versione salata! Trovo però un po’ poco chiara la spiegazione ed i passaggi.. Non diamo per scontato che chi legge sia un esperto in materia! :)
Inoltre a quanto corrisponde il lievito in polvere con quello fresco?
Grazie in anticipo
Buongiorno Giuliana, Grazie per il commento! Per la ricetta purtroppo in passaggi sono dedicati a chi ha la macchina del pane. Non è per una ricetta da forno classica. Lei usa la macchina del pane?
P.s. se vuole c’è questa ricetta per cottura in forno
https://staging1.untoccodizenzero.it/ricette/dolci/vegan-banana-bread/