Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

crème brulée al tè verde aromatizzato arancia e cannella con sesamo nero croccante
Pigrizia. In questi giorni di feste mi ha preso alla sprovvista una grande pigrizia. Facile direte voi, appena lasci andare la presa e ti rilassi, lei puntuale arriva. Chi non è nella mia stessa situazione alzi la mano! Immagino che il gruppo di pigroni sia bello numeroso, vero?
So già che sarà difficile combatterla, ma credo che sia giusto così. È stato un anno intenso, a tratti difficile e complicato, ma tirando le somme è stato un anno bellissimo: nuovi progetti stimolanti, viaggi interessanti che mi hanno permesso di scoprire mete sconosciute e conoscere belle persone.
Poi il libro, che è stata forse l’avventura più bella ed emozionante degli ultimi anni e che mi dato tanta gioia ma anche tanta forza per andare avanti e proseguire su questa strada, che sembra essere quella giusta.
E poi ultimi ma non ultimi, i vostri attestati di stima ed amicizia: siete tantissimi ad avermi scritto, mandato foto del libro, le congratulazioni, l’affetto.
Il 2013 per me è stato un anno davvero bello ed importante, grazie anche a voi.
Questa per me è la ricetta perfetta per chiudere il 2013, aspettando il 2014!
Variazione da una ricetta di José Maréchal, tratta dall’omonimo libro Crème brulée (la mia versione è in francese)
dose per 4 cocotte di ceramica (come da foto)
nota: se preparata il giorno prima sarà ancora più buona.
panna 3,5 dl
latte intero fresco 1,5 dl
tuorli 5 (da uova codice 0 bio)
tè verde aromatizzato arancia e cannella 2 cucchiai
zucchero finissimo grammi 70
per caramellare le crème brulée: zucchero di canna moscovado grammi 30
per il sesamo nero croccante
30 grammi di zucchero fine
sesamo nero grammi 40
Versare in una pentola il latte e la panna, mescolare, portare a leggera ebollizione a fuoco dolce e aggiungere il tè verde. Lasciare in infusione il tè ancora qualche minuto (fuori fuoco)
Montare (nella planetaria o aiutandovi con un frullino elettrico) i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno bianchi e spumosi.
Filtrare la crema calda sui tuorli montati, mescolando con una frusta per far amalgamare bene il composto.
Far raffreddare la crema ( io ho coperto con un telo e messo sul balcone) e poi in frigorifero.
Trascorso il tempo (ci vorranno circa 2 ore) suddividere in 4 terrine di ceramica o terracotta. Per la cottura ho usato la nuova linea in ceramica di Staub rosso fuoco, che mi piace un sacco, bella da vedere ma anche da regalare.
Trasferire in una teglia, aggiungere acqua per metà (per la cottura a bagno maria), facendo attenzione a non bagnare il contenuto delle terrine.
Cuocere per circa 1 ora e mezza a 100° gradi. Maréchal consiglia di non superare mai i 100°, in verità preferisce molto di più i 95°. Ma per questa ricetta, visto che cuocevo a bagno maria, ho preferito alzare di poco la temperatura.
Dopo circa 1 ora controllare la cottura: le crème brulée dovranno rapprendersi e restare morbide.
Togliere dal forno, far raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferire in frigorifero, meglio se per una notte intera.
In una padella versare lo zucchero (30 grammi) e caramellare leggermente il sesamo nero.
Cospargere di zucchero moscovado le crème brulée (per metà) e caramellare con il cannello.
Cospargere il sesamo nero nel lato opposto.
Servire. Le mie sono durate pochissimi minuti. La prossima volta ne preparo dose doppia!
Auguri di Buon Anno amici. Trascorrete in serenità ed armonia queste ultime ore che ci separano da quello nuovo.
che buona la creme brulee, la tua proprio gustosa, buon anno!
Ciao Lilli, grazie!
Questa creme brulee sembra deliziosa!
Anch’io sono stata presa da un momento di pigrizia..in questi giorni mi sto rilassando tantissimo…ci vuole proprio un po’ di relax!
..ma che meraviglia!!..mi ispira un sacco..devo provarla!
se vuoi passare a trovarci siamo su http://www.spaghettibites.com!
Buona giornata!
Credo ne farò una bacinella..forse due.