Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

breakfast-con-le-mini-pastiere

Prima di partire mi ero ripromessa di raccontarvi, a puntate, la mia colazione. Trovo che sia curioso ed interessante conoscere con quali alimenti, di solito, iniziamo la giornata. In teoria la colazione dovrebbe essere il pasto principale, il più importante, ma non sempre per la sottoscritta è così.
In realtà toccodizenzero non ha una colazione canonica e standard. Dipende dal periodo, da cosa avanzo, da cosa posso o non posso mangiare. E non c’è nemmeno regolarità di gusto: dolce o salato? tendenzialmente salata, ma non sempre alla mattina (appena sveglia) riesco e mettermi ai fornelli per uova al paletto, muffin salati & altre golosità del genere, così mi accontento (spesso e volentieri) di rabastare negli avanzi del giorno prima, sedermi a tavola, con il mio quotidiano preferito, ipod e mac! Tatina al seguito, ovvio. <3

my-little-love-tatina

In realtà questi dolcetti sono delle false pastiere, ma sono talmente buone ed il procedimento così super veloce da farvi perdonare il fatto che siano delle copie!

per la pasta
farina 00 grammi 150
zucchero 2 cucchiai
uovo 1
burro grammi 30

per il ripieno
grano cotto per pastiera grammi 120
scorza di 1/2 limone
latte 70 ml
ricotta grammi 100
miele 2 cucchiaini
per decorare pinoli e zucchero a velo

sbattete l’uovo con lo zucchero,aggiungete il burro fuso a bagnomaria unite la farina e lavorate l’impasto fino a quando risulterà morbido ed elastico. Lasciate riposare la pasta in frigo per 30 minuti.
Mentre la pasta é in frigo, mettete in un pentolino il grano, il latte con il miele e la scorza di limone e fate sobbollire per qualche minuto fino a quando il grano avrà assorbito il latte, lasciate raffreddare. Quando è freddo incorporate la ricotta, toglietela scorza di limone e lavorate il composto con un cucchiaio di legno. Mettete da parte.
Tirate la sfoglia molto fine e foderate 4/6 stampini (io ho utilizzato quelli da muffii). Prima tagliate una striscia di pasta per foderare il bordo, poi 4/6 dischi che metterete sul fondo. Sigillate i bordi premendo leggermente con le dita, riempite con il composto al grano, decorate con i pinoli e cuocete in forno caldo (180°) per 25 minuti circa.

Le mie pastiere erano accompagnate da una bella tazza di latte di soia bio e cacao . A volte preparo un buon caffè e lo mescolo al latte di soia, a volte bevo caffè da solo, ma deve essere buonissimo. Ma questo ve lo racconto alla prossima colazione.

P.s. ora tocca a voi: mi piacerebbe sapere cosa mangiate a colazione. Raccontatemela nei commenti (per i lettori) e ai blogger chiedo, possiamo farci un bel minipost? La prossima settimana la seconda puntata.

 

Mini pastiere