Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691


Maggio mese dei mughetti e delle fragole ahhhhh, le amate odiate fragole. Non fraintendetemi. Odiate solo perché sono allergica e nonostante tutto ogni volta che le vedo non resisto e le devo comprare. Le amo alla follia e infatti questo mese, per la rubrica ‘A tavola con T18‘, ho voluto proporvi una ricetta con questo meraviglioso frutto.
Il dubbio mi attanaglia sempre nella preparazione dei dolci per la colazione, ma quando ho visto i cestini di fragole rosse e profumatissime non ho avuto dubbi: dei muffin super morbidi e golosi. E con l’avena si abbinano a meraviglia.

Sapevate che la fragola è originaria delle Alpi e deve il suo nome ai Romani, derivato dall’antica parola fragrans = profumo ?
In generale le fragole possiedono qualità dissetanti, rinfrescanti, diuretiche, toniche e lassative, e dietetiche poiché il frutto contiene in abbondanza elementi nutritivi vitali e poche calorie. I frutti svolgono azione benefica anche in caso di reumatismi e sciatiche.
Il rizoma ha qualità astringenti calmanti, depurative, le foglie sono antidiarroiche, antiemorragiche, cicatrizzanti e astringenti cutanei.
Sono ricche di zuccheri (fruttosio), tannino, vitamina C (pari a quella delle arance), sali minerali, abbondano anche in calcio, ferro, fosforo e fibre alimentari che favoriscono la sensazione di pienezza dello stomaco.
Che dire, tutte queste cose buone in un così piccolo frutto? Fantastico!! Vi svelo un piccolo segreto: spero tanto di poterle, un bel dì ri/assaggiare!! :)

E ora la ricetta!

farina 0 bio grammi 230
zucchero di canna 140 grammi+ 1 cucchiaio
uova codice 0 2
olio di vinacciolo 0,9 dl
fiocchi d’avena bio grammi 40
cannella 1 cucchiaino
latte di riso 0,6 dl
banana 1
fragole grammi 150
lievito per dolci 1 cucchiaino e 1/2

portare il forno a 180° (ventilato)
mettere in una ciotola l’olio, lo zucchero, il latte e le uova. Sbattere bene con una frusta. In un altro contenitore mettere gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, metà dei fiocchi d’avena e la cannella. Aggiungere le fragole, pulite e tagliate a pezzetti e la banana schiacciata, mescolando delicatamente. Unite il composto a base di uova e zucchero e amalgamare il tutto.
Oliare alcuni stampini d’alluminio (o da muffin di carta) e suddividere il composto. Cospargere con i fiocchi d’avena e lo zucchero di canna. Cuocere per circa 23/25 minuti, controllando la cottura con uno stecchino di legno.

Qui la scheda con le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle fragole. Grazie a T18