Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
L’Estate è agli sgoccioli, anzi oggi in teoria è il primo giorno d’Autunno.
Ma non sono triste: amo l’Autunno, i primi freddi, le maglie soffici e calde, le sciarpe avvolgenti. I cibi coccola, come un risotto ai funghi, una leggera polenta ai formaggi, una profumata torta di mele e cannella. Proprio Domenica ne ho sfornata una deliziosa, super morbida e super golosa. Invece di preparare un tè caldo, ho pensato che fosse più adatto un calice di vino. Ho trovato una bottiglia di Falò d’Ottobre dell’amico Paolo Carlo Ghislandi, me l’ero dimenticata in cantina, una Barbera Superiore dei Colli Tortonesi, un vino sorprendente, dopo 11 anni di una dolcezza incredibile, profumi intensi di frutti rossi, di spezie.
Ho preparato il dolce con la farina senza glutine, burro e uova. Risultato? Deliziosa, morbida e profumatissima. E poi i dolci con il burro sono più buoni :)
dose per un cake grande + uno più piccolo
mele renette 2 ( se grande se basterà una) tagliate a fettine sottili
farina senza glutine autolievitante 120 grammi
burro 120 grammi (morbido)
zucchero di canna oppure di cocco 120 grammi
noci pecan 3 cucchiai, tritate grossolanamente
uova (del contadino) 2
cannella 2 cucchiaini
estratto di vaniglia 1/2 cucchiaino
latte 3 cucchiai
Portare il forno a 180° ventilato
In una ciotola capiente montare con una frusta il burro morbido e lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata, le spezie, le uova (una alla volta), le noci tritate e per ultime le mele. Mescolare delicatamente con una spatola.
Foderare due stampi da plum cake con carta forno, dividere l’impasto nei due stampi.
Infornare e cuocere per 25/30 minuti.
Servire tiepido.
Invece di una tazza di tè ho preferito servire la torta con un calice di Colli Tortonesi Barbera Superiore.
Provata ed è durata l’arco di un pomeriggio :D Grazie Sandra :*
beneeeee :)
Sono contenta Fran :*
Ciao Sandra,
non ho mai assaggiato la torta di mele con noci pecan e immagino che sia molto buona, ma soprattutto non ho mai abbinato del buon vino ad una torta! Devo assolutamente provare, magari sostituendo il Barbera che hai citato con uno tipico e fruttato delle mie zone.
Complimenti per il blog e le ricette
A presto
Marianna
Ciao Marianna! Grazie a te, fammi sapere com’è l’abbinamento :)
Ha un aspetto fantastico! Domani la voglio preparare per i miei figli…. grazie