Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Regiokorn speck eggs and truffle

Ho avuto la fortuna di fare miei due tartufi qualche settimana fa: Scorzone Estivo, o tartufo nero. A dir poco sublimi. Spesso preferisco il nero a quello bianco, mi piace molto di più per l’aromaticità e la versatilità di utilizzo. Per questa ricetta ho scelto di abbinare il tartufo nero a uova, speck e al Regiokorn Trentino, il nuovo grano regionale. Trovo che la ruvida consistenza di questo farro ed i suoi profumi (oltre che il sapore) creino un abbinamento ben equilibrato e quasi perfetto con il tartufo le uova e lo speck.
L’uovo può anche essere lasciato molto più morbido, quasi una crema. Per la mia ricetta era necessario che fosse più cotto. Ma potete sempre provare una versione alternativa. Non ho messo panna, ma solo un po’ di latte e del Grana Trentino. 

dosi per due persone

Fusilli Regiokorn di Farro Felicetti, grammi 180
uovo codice 0 bio 1
speck una fetta di circa 80 grammi, da tagliare a cubetti
latte q.b.
Trentin Grana oppure Grana Padano
sale
pepe
Per servire Tartufo nero a piacere

In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua. In una padella capiente (ben calda) far diventare croccante lo speck (in alternativa potrete usare della pancetta affumicata), se non molto grasso aggiungere 1 cucchiai di olio e.v. di oliva. Sbattere l’uovo con il latte, un pizzico di sale, pepe e una grattata abbondante di grana. Togliere dalla padella lo speck e cuocere l’uovo sbattuto, giusto il tempo per farlo rapprendere. Spegnere subito e tenere in caldo. Cuocere la pasta al dente, scolare. Saltare nella padella con l’uovo, aggiungere lo speck. Servire subito con una bella grattata di tartufo nero.

Il progetto Regiokorn o Regiograno: l’obiettivo del progetto “Regiograno”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, è di dare nuova vita alla coltivazione dei cereali in Alto Adige creando una rete di collaborazione tra agricoltori, mugnai e panificatori. In tal modo, il progetto contribuisce a rafforzare la creazione di valore in provincia.
Oltre all’utilizzo per la panificazione, il Regiokorn è usato da Felicetti, ovviamente, a partire da giugno 2014. Riccardo Felicetti ci spiega anche che “il Pastificio Felicetti aderisce a questo progetto perché da sempre crede nel valore assoluto della biodiversità e ritiene che sia importante sostenere l’agricoltura, soprattutto quella ardita inserita nelle valli alpine della nostra regione“.

Farro Regiokorn speck eggs and truffle