Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

risotto mediterraneo

Succede che per lavoro (ricette, foto, progetti vari) in questi giorni abbia da cucinare assai. Mangiamo praticamente tutto. Riesco persino a distribuire alla famiglia e agli amici vicini (bar & fioraio). E succede anche di trovarsi con, nel frigo, gli avanzi i più disparati.
Così una delle scorse sere  avevo voglia di riso. Apro il frigo e mi fanno l’occhiolino nell’ordine: olive taggiasche (fondo barattolo), pancetta affumicata e prosciutto cotto. Del brodo vegetale. Un paio di pomodori secchi, a chiudere il cerchio. Che fare?
Guardo lo scaffale e la pentola a pressione mi chiama ad alta voce. Sono le 19.45. Vorrei essere a tavola per le 20.00. E fa caldo. #celapossofare

Affetto uno scalogno, soffriggo in un cucchiaio d’olio e.v. aggiungo la pancetta affumicata, il prosciutto cotto -tagliati a cubetti, i pomodori secchi tagliati a strisce (e messi a mollo x qualche minuto nel brodo) + qualche oliva taggiasca. Riso carnaroli (grammi 150) faccio tostare e poi sfumo con un goccio di vino bianco (pigato per essere precisi)
Aggiungo il brodo (circa 4,5 dl). Chiudo la pentola a pressione e dal sibilo conto 6 minuti. Tolgo dal fuoco, elimino il vapore e controllo. C’è ancora del brodo e al riso mancano ancora 3-4 minuti per terminare la cottura. Rimetto sul fuoco, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo il riso è perfetto, asciutto al punto giusto. Non ho aggiunto sale, perché tra il brodo e la pancetta è risultato sapido a sufficienza. Servo con calice di pigato fresco, pomodori insalata e della giardiniera.
L’abbiamo soprannominato ris(ott)o mediterraneo. Che ne dite? Per dargli un tocco in più, un pizzico di origano a fine cottura. Perfect!
N.b. scusate, ma la foto è stata scattata pochi secondi prima di cenare :-)