Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Sono diventata una super fan dei risotti. In questo periodo amo cucinare il riso. Sarà perché devo stare a regime gluten free e il riso è l’alimento ideale, sarà perché mi piace moltissimo inventare nuove ricette con il riso. Come quello che vi presento oggi, un goloso, profumato e morbidissimo risotto, grazie alla presenza del fresco spalmabile Nonno Nanni, che ho conosciuto da poco e già mi piace per la sua versatilità.
Della gamma Nonno Nanni conosco bene lo Squaquerello, che ogni tanto è sulla tavola per il nostro pranzo, accompagnato da tante verdure di stagione, cotte o crude, perfetto per la pausa: abbinato a qualche galletta di mais e riso o, se ho fortuna, del pane senza glutine.
Oppure se ho tempo un buon risotto, da oggi con la versione mantecata con Fresco Spalmabile. Vi consiglio di provarlo perché è golosissimo. La mantecatura lo rende bello cremoso e saporito e si abbina alla perfezione al sapore dolce delle castagne.
dosi per due persone
riso Baldo o Carnaroli 165 gr
scalogno 1 , piccolo
castagne arrosto (oppure cotte al vapore) 4-5
spugnole secche 4-5 (da mettere a bagno in acqua calda almeno per 15/20 minuti)
fresco spalmabile Nonno Nanni 1 cucchiaio abbondante
acqua calda q.b. (meglio se naturale, preferibilmente non del rubinetto)
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca o del garda q.b.
sale & pepe
Prima della cottura togliere i funghi dall’acqua (strizzandoli bene con le mani) e tenere l’acqua da parte per la cottura del riso.
In una casseruola di rame, scaldare 2 cucchiai di olio e.v. di oliva e far imbiondire lo scalogno.
Aggiungere il riso e le castagne sbriciolate, tostare brevemente, per un minuto. A questo punto aggiungere l’acqua calda, poco sale e continuare la cottura a fuoco medio, aggiungendo poco a poco altra acqua calda. A metà cottura aggiungere le spugnole e la loro acqua.
Aggiustare di sale se necessario.
Quando il riso è al dente procedere alla mantecatura fuori dal fuoco con il fresco spalmabile.
Aggiungere del pepe appena macinato. Servire subito con un cucchiaino di formaggio nel piatto.
Molto buono io metto i finferli al posto delle spugnole
che bella ricetta ho giusto dei funghi secchi e delle castagne arrosto…la mantecatura poi regala quel toco in più….grazie della ricetta.
posso chiederti una cosa…ma le castagne si possono congelare?
Ciao Francesca, grazie!
Secondo me sì, poi le usi per diverse ricette. Piuttosto scongelale lentamente, non metterle nel microonde.