Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Quando quest’estate ospitai Yukiko, in arrivo dal Giappone, mi misi alla ricerca di ricette particolari ma che potessero essere riprodotte fedelmente dalla nostra amica, una volta tornata a Tokio.. e così scartabellando tra gli innumerevoli libri di cucina e altrettanti link amici, scoprii questa ricetta sul sito di Luciano Pignataro. In realtà la ricetta originale è leggermente diversa, ma credo che lo spirito di adattamento di ogni cuoco mi abbia dato l’autorizzazione a modificarla..
Preparata per qualche amico di passaggio è piaciuta assai.. così la propongo anche ai lettori di seidimoda.it di Repubblica, in collaborazione con Voiello, Piacere Vero..assieme a me le colleghe Alicia (erborina) e Genny (Al cibo commestibile)!
dosi per 4 persone
totani mezzo kg (puliti)
melanzane 2 (piccole) oppure una grande
ricotta di pecora grammi 150
ziti Voiello grammi 400
vino bianco mezzo bicchiere
olio e.v. di oliva
aglio
basilico
sale & pepe
tagliate le melanzane a cubetti infarinatele e friggetele in una pentola con abbondante olio e.v. di oliva. Una volta cotte asciugatele con della carta assorbente e tenete da parte.
Mettete i cubetti di melanzana e la ricotta nel mixer e frullate il tutto, aggiungendo sale se necessario.
Mentre cuocete gli ziti fate saltare i totani in una padella con un cucchiaio di olio e.v. di oliva, due/tre spicchi d’aglio e dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco. Cuocete per una decina di minuti.
Scolate la pasta aggiungete la crema di melanzane e ricotta.
Servite in una fondina, con la zuppetta di totani e gli ziti. A piacere aggiungete delle foglie di basilico.
Buon appetito!
ciao sandra, passo per augurarti un sereno natale con i tuoi cari! un abbraccio :D
sara
ciao cara Sara! un abbraccio a te e buon feste
Che favola!!!!Gli ziti mi piacciono troppo e, questo sughino è troppo allettante!
bacione
sono un pochino restia ad comprare melanzane in questa stagione ma la tua ricetta è una vera tentazione!!
buon natale Sandra!!!ora vò a sbirciare su repubblica!
Saretta, :0)))
Giò anche io di solito non ‘sgarro’ ma ho fatto un’eccezione per Voiello !
Buoniiii, che bel mix di sapori!!!! :)))
Ricetta interessante ,nonostante il sempre difficile marriage pesce formaggio. Brava e prolifica come sempre. tanti sinceri auguri di Buon Natale!
Decisamente invitante questa ricetta!
Ti auguro buon Natale Sandra!
Oltre ad augurare un Buon Natale, ovvio, aggiungo: questa ricetta è uno sballo! WOW
Ciaooooooooo!
toccata e fuga, preparativi per il pranzo del 25 con la famiglia ‘mode on’ :)))
bacioni a tuttiiiiiii
Fabio, ehmmm grazie! auguri a te :0)
Caspita, che favola! Solo vederli fa innamorare…
Mi rende un po’ perplessa la melanzana, come dire, un po’ tardiva…
Dovrò provarli per stupire la suocera!
Ciao e auguri
Elena, si lo so.. anche perché di solito non compro ortaggi e verdure fuori stagione. Ma per questa ricetta ho fatto un’eccezione e arrivavano dalla Sicilia!
Auguri a te!
Carissima, ti volevo augurare buon Natale e golose feste!
Un abbraccio forte!
La pasta con questo sughetto mi attira molto.
Buon Natale e Felice 2010, Daniela e Diocleziano.
Wszystkiego najlepszego z okazji Świąt!
Joyeux Noël
Buon Natale!
Marry Christmas
:)
Buonissima questa pasta! Gli ziti con questo sufgo dolce devono rendere moòltissimo e l0’idea di servirli su di un azuppetta di totati è molto originale.
un piatto perfetto da presentare in queste feste.
baci baci
Ciao Sandra! Un felicissimo Natale e un meraviglioso 2010 ricco di sorprese e successi!
chiara.
ma che bontà…. le melanzane abbinate con il pesce sono un’incanto!!! Bravissima!!!