Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Con un vercellese in casa il riso è uno dei piatti che almeno un paio di volte alla settimana non mancano mai sulla nostra tavola: che sia semplice riso con verdure oppure risotto più goloso. Mi piace il riso perché si cucina velocemente, si accompagna bene a verdure, primizie (in questa stagione luppolo selvatico e ortiche sono un must!) condimenti a base di carne, pesce o crostacei. Se lo avanzo è perfetto per crocchette, supplì o sformati. E a volte con il riso avanzato faccio anche colazione. Ebbene sì! Non avete mai provato? Con frutta secca, pezzetti di cocco disidratato oppure con mango e papaya tagliati a cubetti. È un alimento completo, fonte di zuccheri facilmente assimilabili, mi permette di arrivare fino all’ora di pranzo senza avere il fatidico buco nello stomaco.
La ricetta di oggi potrebbe essere considerata fusion da molti di voi. A me piace definirla gustosa e leggera, sopratutto se siete in regime dietetico: accompagnando il piatto con una bella insalata oppure degli asparagi al vapore avrete risolto la pausa pranzo in modo chic e sano, visto che c’è solo 1 cucchiaio di olio per la preparazione e Aroma Riso Gallo si presta a questo tipo di ricette, aromatico e leggermente profumato.
#sponsoredbyRISOGALLO
Non pensate che 160 grammi, per 4 persone, siano pochi: con questo metodo di cottura, per assorbimento, il riso resterà croccante ma acquisterà di volume, con circa 140 calorie per 40 grammi.

Gli ingredienti: riso Gallo Aroma e tè verde Macha
dosi per 4 persone
Riso Aroma grammi 160
tè verde macha 2 cucchiaini
gamberi 8 (eliminare il carapace e tenere le teste)
acqua naturale 450 ml circa
olio e.v. di oliva delicato (Leccino del Garda oppure taggiasca) o se preferite un piatto più aromatico olio di sesamo 1 cucchiaio
sale integrale poco meno di 1/2 cucchiaino
pepe
per la cottura dei gamberi: massala piccante

Cottura riso Aroma con tè verde macha
portare a ebollizione l’acqua, spegnere il fuoco. Aggiungere il tè verde macha
in una padella capiente scaldare 1 cucchiaio di olio, tostare il riso fino a quando non sarà bello lucido.
Aggiungere il tè verde, mescolare bene, aggiungere il sale. Coprire con un coperchio e cuocere per 10/12 minuti, controllando di tanto in tanto se il riso necessita di maggiore liquido.
Nel frattempo che il riso cuoce, preparare i gamberi: ungere una padella antiaderente (basteranno due gocce di olio), scaldare bene a fiamma medio alta. Cuocere i gamberi con il massala piccante, rosolando bene da entrambi i lati.

Gamberi in cottura per Riso Gallo Aroma
Presentazione: suddividere in 4 porzioni il riso aiutandovi con un coppapasta. Mettere sul riso 2 gamberi (se volete anche le teste), macinare pepe nero e servire subito.
Ho accompagnato il riso con un succo estratto di arance, pompelmo rosa, ananas, carote e mela con l’aggiunta di un pezzetto di zenzero.
Consiglio: d’estate potrete servire il riso tiepido e sostituire i gamberi con pezzetti di polpo croccante, oppure in versione vegetariana con piccole cialdine croccanti di Parmigiano Reggiano. Se amate le birre accompagnare con una blanche.
*Post realizzato in collaborazione con Riso Gallo*