Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

crostone con fagioli zolfini

Abbiamo iniziato l’anno all’insegna del buon cibo, del relax, del silenzio e un caminetto acceso.
Cibo fatto di cose semplici: pesce, legumi, pane e olio nuovo, quello buono. In compagnia degli amici del cuore per la notte di Capodanno, dal 2 al lavoro a casa. Ora in più c’è una casa nuova da sistemare, dove spero ci trasferiremo entro Primavera. Tante belle cose da progettare, tra pareti da colorare, tessuti da scegliere e soprattutto una cucina da smontare, rivoluzionare totalmente, e ri-assemblare. Non sarà facile. Un altro trasloco. Ma io penso positivo, per forza di cose. sarà faticoso, certo, ma anche molo bello.

Per realizzare questo piatto vi basterà procurarvi pochissimi ingredienti, ma di ottima qualità: l’olio dovrà essere quello nuovo, possibilmente cultivar leccino e moraiolo. I fagioli Zolfini potrete ordinarli on line, ci sono parecchi negozi che li vendono, tra cui anche questo sito. Il loro sapore è molto delicato, il colore ricorda vagamente quello dello zolfo (da qui il nome) e sono tipici della zona di Pratomagno, in provincia di Arezzo. Il pane se lo fate voi è meglio, altrimenti comprate un pane toscano, preferibilmente sciocco (senza sale).
All’origine questo crostone è pensato con il cavolo nero (lo abbiamo mangiato in un ristorante di Cortona a Novembre), io l’ho sostituito con del radicchio, non avendo a disposizione il cavolo. Vi assicuro che è altrettanto buono, con quella nota caratteristica del radicchio, tra il dolce e l’amaro.

Fagioli Zolfini

pane toscano 4 fette
fagioli zolfini (cotti) 6 cucchiai (la dose per l’ammollo era di 300 grammi di fagioli secchi, il resto mi è servito per altre due ricette che vedrete sul blog a breve)
radicchio oppure cavolo nero grammi 250 (già cotto)
olio e.v. di oliva 3 cucchiai
sale integrale
pepe nero

Ammollare per una notte intera i fagioli zolfini. Cuocere per 1 ora e mezza (oppure 45 minuti in pentola a pressione) con brodo vegetale leggero e una foglia di alloro.
Scolare dall’acqua di cottura (ho tenuto una parte dell’acqua) e mettere in un recipiente di ceramica a raffreddare.
Stufare il radicchio (ben mondato e lavato) in una padella con uno spicchio di aglio e un filo d’olio e.v.
Eliminare l’acqua in eccesso dal radicchio, mescolare con 6 cucchiai abbondanti di fagioli zolfini, condire con l’olio e.v. e aggiustare di sale e pepe.
Scaldare leggermente nel forno il pane, dividere il composto di fagioli e radicchio sul pane.
Aggiungere un filo d’olio e una macinata di pepe.
Servire subito.

Olio e.v. di oliva Castello D'Albola