Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Frittate, amate e odiate, ebbene si. Anche a me capita a volte di odiarle perché, complice la fretta, ogni tanto mi si rompono a metà e le devo trasformare in finte omelette :)
Martedì sono passata da Livio per far scorta di verdure, frutta e uova. Le uova fresche, una vera delizia!
Nella frittata non troppe però, solo 3. Oltre ad una buona dose di ricotta, una piccola, deliziosa novità arrivata fresca fresca dalla provincia di Cremona.

ortiche 1 kg
mentuccia due/tre rametti
uova codice 0 bio 3
ricotta di mamma mucca Carioni grammi 60
grana padano 40 grammi
sale&pepe
olio e.v. di oliva

intanto vi suggerisco di armarvi di pazienza :)

lavare (meglio se con del bicarbonato) le ortiche. Pulire le foglie di menta e sciacquare sotto l’acqua.
Mettere nel frullatore la menta e il grana e frullare per un paio di minuti.

frittata di ortiche: menta e grana

tenere da parte. Scolare dall’acqua le ortiche, metterle nella pentola a pressione trattenendo dell’acqua, che potrete utilizzare per la cottura. Chiudere la pentola e dal sibilo considerare 4 minuti. Attendere per l’apertura della pentola, scolare ed eliminare i gambi duri, separandoli dalle foglie.

frittata di ortiche: i gambi

Strizzare bene e tagliare le ortiche con un coltello. Trasferirle in un contenitore capiente.

frittata di ortiche: le foglie cotte

A questo punto mescolare le ortiche con il composto di menta e grana padano, amalgamando con una spatola il tutto.

In un contenitore a parte sbattere le uova, con un pizzico di sale, pepe e la ricotta fresca.

frittata di ortiche: uovo e ricotta

Unire i due composti, amalgamare con la spatola.
Preparare una padella (per me in ceramica) ungerla con olio su tutta la superficie, scaldare bene e versarvi il composto, livellandolo. Cuocere coperto, per almeno 7-8 minuti per la lato (per girare la frittata aiutatevi con il coperchio).
Servire subito, magari per farcire un panino ai 5 cereali o alla crusca :) verdure e cereali, connubio sano e goloso !

La frittata :)