Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

risotto con radicchio di Chioggia

Quando ricevi una cassetta di Radicchio di Chioggia la prima cosa che ti viene in mente è ‘wow sarà una settimana interessante, devo inventarmi qualcosa di nuovo, che vada oltre la solita insalatina‘ :)
Così ecco che nasce questa ricetta, un risotto davvero particolare e a mio avviso molto molto gustoso e sano, ricco di sali minerali e di Omega 3, grazie al branzino affumicato. Per una volta mettete da parte il classicissimo salsiccia & radicchio e provate ad immaginare lieve sentore di affumicato, un leggero fondo amaro, grazie al radicchio e fresco profumo di limone : uniteli e otterrete un primo piatto sfizioso. What else ?

Il radicchio di Chioggia è parente strettissimo del radicchio di Treviso, il primo ad ottenere la certificazione I.G.P.

Risotto con orchidea (Radicchio di Chioggia) branzino affumicato e scorze di limone

Questo risotto fa parte del mini menu di Pasqua consigliato da Un tocco di zenzero. Mercoledì il secondo piatto e venerdì il dolce! Quest’anno niente carne, solo pesce e verdure.

dose per due persone

riso Carnaroli grammi 185
Radicchio di Chioggia (Orchidea) 1 tagliato sottilissimo
branzino affumicato 85 grammi
scalogno 1 (tritato)
crunchy all’origano 2 cucchiai
sale & pepe
scorza di limone
acqua

Scaldare l’olio in una padella e soffriggere dolcemente lo scalogno .  Aggiungere metà del radicchio di Chioggia e cuocere per circa 5 minuti, fino a quando non sarà appassito. A questo punto potete mettere il riso nella padella e fatelo tostare per un paio di minuti, subito dopo metà del branzino affumicato tagliato a pezzetti. Aggiungere poco alla volta l’acqua calda e mescolate. Quasi al termine della cottura trasferite nella padella il radicchio restante. Mantecate con un filo d’olio e grattugiate velocemente poca scorza di limone.
Servire subito con il restante branzino e i crunchy all’origano.

Radicchio di Chioggia (anche detto Orchidea) È prodotto nelle tipologie “precoce” e “tardiva”. Ha una consistenza croccante e sapore leggermente amarognolo; ricco di fibre, vitamine e sali minerali ( fosforo, magnesio e calcio) ha proprietà antiossidanti e antiradicali, diuretiche e depurative. Ha un bassissimo contenuto calorico, circa 12 kcal per 100 grammi di prodotto. Tanto sapore e tutta salute!

Ricordatevi di consumare verdura, ortaggi e frutta in quantità, almeno 5 porzioni al giorno. :-)