Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Qualche giorno fa capito su FB e vedo la foto di una zuppa deliziosa, almeno per me lo era: scarola, peperoni cruschi e ceci. Di una semplicità disarmante e di altrettanta bontà. Non sono più riuscita a trovare l’autrice o l’autore di cotanta delizia. Ma lo ringrazio pubblicamente qui e gli chiedo di farsi avanti: grazie!
Non sarà la ricetta del secolo, ma amo con tutta me stessa la cucina del territorio, di ogni piccolo fazzoletto di terra, di paese, della nostra bella Italia.
Dagli ingredienti presumo che sia di derivazione campana o lucana.

La ricetta è presto fatta: due o tre spicchi d‘aglio ad insaporire 2 cucchiai di olio e.v. di oliva, 3 o 4 peperoni cruschi (i miei arrivano da Matera, dagli amici dei Sapori dei Sassi) 150 grammi di ceci secchi (ammollati per almeno 20 ore e cotti a parte-potete usare anche quelli precotti, ma nn sarà la stessa cosa) un cespo di scarola, sale, pepe e un pizzico di peperoncino.
Aglio e olio in una pentola capiente o di terracotta ancora meglio, fate andare la scarola tagliata (lavata in precedenza) a pezzi grossi con un coltello. Far insaporire per qualche minuto, fino a quando si sarà appassita. Aggiungete i ceci e i peperoni cruschi spezzati con le mani. Un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio d’olio e.v. di oliva. Far cuocere per almeno 20 minuti. Alla fine avrete una zuppa saporita, calda e con un brodino color paprika… Mmmm. Non vi dico altro! Da completare con un pizzico di peperoncino e crostini di pane caldi e croccanti.

Buon appetito!