Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Li avevo preparati qualche tempo fa, e me ne ero scordata!! Adatti ad una cena in piedi, e perchè no anche per il menù di San Valentino… con una variante un pò più golosa e saporita… ma per ora non vi svelo nulla!!
Il menù per il 14 lo troverete qui….
melanzane tonde grammi 250
zucchine grammi 250
cipolla bionda 1
un uovo intero + un tuorlo
parmigiano reggiano grattuggiato 3 cucchiai ( potete anche non metterlo)
creme fraiche 1 bicchiere ( oppure panna di soja)
olio e.v.di oliva ligure q.b.
sale q.b.
affettate finemente la cipolla e fatela dorare in un tegame , unite le melanzane e le zucchine tagliate a cubetti, salate e fate stufare per 15/20 minuti.
a questo punto frullate gli ortaggi con la creme fraiche,le uova e il parmigiano..
dividete il composto in stampini individuali leggemente oliati e cuocete a bagno maria per circa un’ora…(in forno già caldo a 140°)
Sformate e servite tiepidi…
N.B.vi consiglio l’attesa perchè rischiereste bolle sulla lingua, come è successo a me!!Sono troppo golosa… ;-)
P.s. la ricetta del food design è rimandata.. problemi di connessione tra Savigliano e Torino!Potere della rete… :)
Che belli, ho tutto per prepararli…non vedo l’ora di assaggiarli!
non sapevo cosa fare questa sera da manggiare adesso lo so…bravo e grazie…
ciao!
e’ la prima volta che passo di qui e sono felicissima di averlo fatto perche’….e’ da un pezzo che cercavo proprio il modo di fare i famosi sformatin!!!!
e questa ricetta sembra perfetta!!!!
grazie mille!!! sono bellissimi!!!
….anche oggi ho fatto bene a passare..
Martedì sera ho praparato degli sformatini di topinanbour. Non ricordo se li avevo copiati dal tuo blog…erano deliziosi e la ricetta, a parte la panna, era del tutto simile.
Li ho accompagnati con dei broccoletti ripassati con aglio, acciuga e peperoncino. Un filo di olio crudo e ..gnam!!
delicioso !
Nini, grazie!! Fammi sapere se ti sono piaciuti!:)
Veronica.. mercì! ;-)
Flo.. benvenuta, non son tnto famosi e puoi sostituire con altre verdure di tuo gusto! :)
Ape.. sei sempre benvenutissima!! Anzi come a casa! ^.^
Glò.. mi sembra che siano quelli del post dell’anno scorso!! Ma sai una vale l’altra e si assomigliano tutte!! mica c’è il copyright! ;-D
Anne.. mercì!! et bonne soiree.. ;-D
in effetti…ho detto ‘famosi’ perche’ sono io ce ne vado sempre a caccia, quindi, ho esagerato un po’ va….:)
cmq, al posto della creme fraiche ( non l’avevo mai sentita prima!!! :) ) potrei mettere una semplicissima panna da cucina liquida?:)
Cos’è la creme fraiche?
Per tutti:Creme fraiche “Praticamente è una crema densa e vellutata dal sapore leggermente acidulo che serve per insaporire diversi piatti a base di pesce e verdure. Ottima con il salmone affumicato, con le patate in camicia, con la frutta fresca. Inoltre viene spesso usata per addensare salse e minestre perchè, a differenza della panna, può bollire senza però quagliare…”da mangiare bene.it
quando sono in francia ne compro sempre qualche confezione!!! ;-D
flo: anche la panna acida va bene!!
miam, mi piace questo misto di verdure! per rispondere alla tua domanda, adesso sono a Parigi ma torno a Roma verso il 20 febbraio…
bonne soirée!
PERFETTO!!! :) ti sapro’ dire il risultato!!!
ciao e buona giornata!!!
Per quanto riguarda la creme fraiche, io la trovo all’Esselunga ed è proprio l’originale prodotta in Francia.
La trovate in bassi vasetti di vetro nel banco frigo vicino alle uova (chissà perchè non vicino ai latticini?). Glò
Grazie Glò!!! Purtroppo qui a Torino siamo “orfani” di Esselunga… ci hanno snobbato!! :(
Flo.. aspettiamo il tuo test/responso!
proprio in stagione melanzane e zucchine a Sà che me combini
ciao.complimenti per il blog, che seguo in silenzio già da un po.
bellissimi questi sformatini!! li preparerò al più presto. Non trovo però la crème fraiche, secondo te posso sostituirla con yogurt denso?
grazie
benedetta
:-))))
Benedetta!! Grazie sei davvero gentile…
io direi di si… anzi la prossima volta provo anche io.. conta che puoi mettere qualsiasi verdura al,posto delle melanzane!
A presto!