Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Al King Hua ci andavo con Cristina, quando eravamo studentesse e la vita era spensierata e piena di libri, di interrogazioni, di sigarette rubate nei bagni ( e io nemmeno fumavo!!).
Ci siamo tornate durante gli anni, da adulte, anno dopo anno con esperienze da raccontare, vita vissuta così velocemente da non sembrare la nostra, ma quella di qualcun altro. Io con i miei alti e bassi, lei tra matrimoni, separazioni, convivenze e nel frattempo con una bimba che è arrivata 12 anni fa e che è la sua gioia. ;-)
Dopo tutti questi anni, posso dirlo?? 27! posso dire che lei è parte della mia vita e io della sua, anche se tra lavoro, impegni e tante altre cose ci si vede poco. Ma in ogni caso è così che va la vita e credo che ci siano momenti in cui ci si trova e la gioia è così grande che si passa sopra anche alle settimane (mesi??) in cui non ci si vede…
La premessa è quasi un romanzo, ma credo ne valesse la pena per raccontare la storia del nostro ristorante cinese preferito, che negli anni non è mai cambiato e che ora è giunto alla seconda generazione, con i figli di Ling King Chou, Paola, Silvia e Piero a proseguire il cammino intrapreso dal loro papà tanti anni or sono.
Se pensate che la sottoscritta si è diplomata nel 1987, potete fare un rapido calcolo e capire da quanti anni la famiglia Ling lavora con serietà e professionalità a Torino. Anzi, anche da prima!!
La gestione del locale di corso Racconigi è stata ceduta ad alcuni collaboratori un paio di anni fa. Ora Piero Ling, assieme alle sorelle, si è trasferito nel ristorante di via Principi D’Acaja, al numero 61 e continua a deliziare i nostri palati con piatti qualitativamente eccellenti, il menu ha sempre tante novità e credetemi per una volta vale la pena dimenticarsi degli involtini primavera (anche se i loro sono buonissimi) per assaggiare le ‘novità.
Due tre anni fa, quando ancora la famiglia Ling era in corso Racconigi, Slow Food Torino (nella persona di Leo Rieser) organizzò una serata a dir poco fantastica: la colazione cinese. Se seguite il link scoprirete quali e quante meraviglie i cuochi ci prepararono quella sera.
Bene, visto che sono una romantica/nostalgica ho deciso di organizzare una serata tutta cinese con i miei amici!
La cena si svolgerà, se riusciremo a raccogliere un bel numero di adesioni, venerdì 26 Febbraio.
So che alcuni amici aspettavano questa notizia, non avendo potuto partecipare a quella di tre anni fa.
Allora, cosa ne pensate??
Quanti di voi vogliono condividere con noi questa golosa esperienza? Per pochi ma non per tutti!!
Piero ci aspetta!
Adesioni via mail a cucina@untoccodizenzero.it
Ecco una breve traccia del menu che Piero ci preparerà il 26/2
Involtino di gamberi
Spaghetti di riso al vapore con seppie in salsa piccante
Ravioli di gamberi con sfoglia di riso
Pollo croccante con salsa di prugne
Anatra laccata
Ostriche/capesante fresche al vapore con zenzero
In più ravioli in varie cotture e una serie di piatti a sorpresa che Piero e i suoi cuochi studieranno per la nostra cena.
Costo per persona € 30,00 escluse le bevande
per la cena sono disponibili solo 20 posti! SOLD OUT!!
beh…sia mai che manchi a questa attesissima cena!
Eccolaaaaa.. sapevo che saresti arrivata!
Segnati due, si inizia il count down :)
baci
caspita un’amicizia di 27 anni non è da poco! è bellissimo ritrovare sempre la stessa sintonia anche se ci si vede raramente :)
Parlando di cibo, questo ristorante è tutto da provare! Ne ignoravo l’esistenza :)
Ma che meraviglia, è strana la vita,quanti ricordi, di quando frequentavo l’Istituto Universiatario Orientale a Napoli e di quando passavo ore e ore nel mio ristorante cinese preferito a fare pratica di lingua e cibo ;))
P.S. fosse possibile sarei la prima a venire, lo sai vero??? :*
Due vite intrecciate eppure divise ……
Mi piacerebbe essere dei vostri :))
bellissima amicizia di una vita!! anch’io ho i miei posti legati alle amicizie!!se fossi un pochino + vicina….
Fiordilatte, non sembra ma ho qualche annetto sulle spalle. Anche se in realtà non me li sento per nulla ;P Spero che sarai dei nostri, mi farebbe molto piacere :*
Ady, eh eh eh! Sarà l’anno di nascita? Feeling? Anche la mia amica è dei nostri ;-) Peccato, mi piacerebbe tanto che tu venissi qui!! :*
Lenny, il nostro destino, ma siamo sempre vicine. Dai vieniiiiiiii ;)
Penso che vorrei abitare più vicina :(
Giò, mannaggia!! siete tutte tanto distanti.. Anche Terry, veciaaaaa :(
notte a tutte
uffi
Un po’ nell’introduzione del tuo post mi ci sono ritrovata. Nel senso che anch’io ho un’amica con la quale sono cresciuta, pensa che sono 25 anni che ci conosciamo (e io quest’anno vado per i 30…), abbiamo fatto tutte le scuole insieme dalle elementari fino al liceo. Ora ci si vede poco, ma devo dire ogni volta è come se non ci fossimo mai allontanate (lei adesso vive in un’altra città). Rimpiango di non abitare a Torino, sarei venuta molto volentieri a questa cena!
Un bacione e buona giornata :*
Sandrinaaaaaaa!!!!! Vuoi farmi piangere tutte le mie lacrime???? Lo sai che con gli anni sono diventata una irrefrenabile frignona…..
Lo sai che cosa penso? Che ieri a tavola ti volevo lo stesso bene che ti volevo quando, invece di parlare di lavoro, figli e mariti, si tremava per un compito in classe….
E allora vada per il 26! Segna 3!
Ti abbraccio come 27 anni fa.
Bello il racconto del post, splendida l’idea della cena, anche perchè Ling è uno dei pochi ristoratori cinesi della nostra città che mi convince, soprattutto per l’uso di materie prime sopra la media. Presente!
;) bonjour amici e amiche
Bene, bene… siamo a quota 8!!
Cobrizo, :(((( uffi
Fiordifrolla, 30 anni che spettacolo di etààààà :) per me è stato un periodo strepitoso, sotto molti punti di vista. P.s. ma una gitarella a Torino la farai prima o poi? ;-*
Cris, lo sai che mi fai commuovere se scrivi certe cose! Dai era il minimo per tutte le cose che abbiamo passato ‘insieme’ in questi anni, belle e brutte. TI ricordi di bianco, il nostro prof di storia dell’arte?? ;D segnati x il 26, non vedo l’ora!
marco, aggiunto! sei dei nostri :)
E come posso dimenticarmi di Gualtiero….per me odio e amore in perfetto equilibrio…però come raccontava l’arte lui….avercene…! Ti ricordi quando, al Louvre strapieno, si è inginocchiato davanti ad una Madonna di Raffaello?? Mitico
UFFAAA perchè non vivo a Torino! il posto sembra essere fantastico! Vi invidio moltissimo!
Ma perchè non organizziamo anche a milano?
Ciao ! se organizzate a Milano io ci sono !
Oppure organizziamo da me a Genova . Sono chiara , “reduce” da un pranzo/incontro/blogger . Mi sono divertita moltissimo , e sono stata bene , sono pronta per una nuova avventura ! Purtroppo per la data di To , ho un impegno , accidenti ! Aspetto notizie . Tappano , organizzi tu a Milano :-) ?
ciao a tutti . chiara
ciao Sandra,che bel racconto,mi sono persino commossa e invidio te e Cristina per questa bella amicizia,non ho avuto la stessa “fortuna” nel mio percorso.Si sente che siete vicine seppur lontane e vi auguro di cuore di mantenere sempre vivo questo affetto sincero.Bella l’iniziativa della cena, peccato esser così lontana.
ti abbraccio
Patty
Ciao Sandra,
che bella storia. Io purtroppo non riesco più a vedere le mie amiche d’infanzia, sono molto lontane. Ogni tanto sento la loro mancanza e mi viene il desiderio di vederle, sentirle e fare quattro chiacchere :0).
Bella idea quella della cena, hai mille risorse….. Baci
Giusto l’we scorso mi sono rivista con le amiche anche perchè ci vediamod avvero poco!Bella iniziativa,accidenti!
Che bella la tua amicizia!!e che bella la tua iniziativa! Per me che praticamente vivo di Cina (aspirante sinologa) la tua idea è davvero allettante!!E’ un peccato no poter partecipare, sono troppo lontana!!
Peccato, Sandra, sono troppo lontana, sennò sarei venuta volentieri…
tappano, se troviamo un localino simile, perché no?? :)
chiara, stay tuned e segui anche il nostro tappano! :D
Patrizia, ;-) con la Cristina ci si vede poco, ma poi condensiamo tutto in quei brevi momenti. Lei ora ha una figlia che ha 12 anni, va a scuola ed è quasi una donnina! Non sai che emozione per me. Era una bimba così piccola! vedrai che alla prossima organizziamo anche con voi :*
Sonia, perché non partecipate anche voi due? ;))) così riusciamo a vederci! bacioni
Saretta, :)
Sofy, benvenuta e grazie!! in bocca al lupo per gli studi
Rossa, mannaggia siamo troppo lontane :(
un abbraccio a tutti e buona notte!
Bello, bello, e ancora bello! Lo faccio vedere a Xue Mei, con cui lavoro quando organizzo eventi interculturali sulla Cina.
propio ieri sera sono ancdata con quattro amiche al ristorante Zheng Yang, davvero buono! magnifici i momenti con le amiche vere!
bello, bello e ancora bello! Lo faccio vedere a Xue Mei, con cui lavoro quando organizzo le attività interculturali con incursioni gastronomiche :))
scusa, pensavo non avesse preso il commento, ora ne hai due simili
Gironzolando per siti alla ricerca di ispirazione, a fronte di un progetto per ns cliente produttore di utensili da cucina, mi sono imbattuto in questo blog e in particolare questo post. Apprendo con estremo piacere esistano anche ristoranti cinesi degni di essere definiti ristoranti! nel tempo ho smesso di frequentarli perchè troppi, se non quasi tutti, sono stati chiusi nella mia zona. Non sono proprio di Torino… quindi mi ripropongo di far visita a Zheng Yang quando capiterò in questa meravigliosa città, sicuramente in compagnia di amici/amiche insostituibili, perchè il tuo post mi ha trasmesso grande positività e quel senso di gioia che si nasconde dietro ricordi legati anche ai luoghi. Un saluto a tutti!
comida, a breve anche il menu! sarà una grande serata, lo sento! :)
Suleima, noi ci andiamo domani a pranzo!
Luca, benvenuto e grazie per le tue parole. Sono felice di aver trasmesso positività con questo post. Speriamo di vederti presto a Torino allora!
per tutti a breve il menu per la serata di cucina cinese!
bellooo ….
mi pare un’idea fantastica!! Aderisco!