Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Era da tanto che non andavo a trovare Marcello Trentini al Magorabin ed è stata una bella sorpresa. Venerdì 6 Aprile inforco la bicicletta, casco in testa e mi dirigo verso il centro. Passando dal parco del Valentino dovrei arrivare in corso San Maurizio in pochissimo tempo (quanto mi piace passeggiare in bicicletta per il centro!). Detto, fatto. In meno di un quarto d’ora sono a destinazione: corso san maurizio 61/b, ristorante Magorabin. Drinnn!
Mi accolgono Simona e Marcello Trentini, sorridenti come sempre. Mi accomodo, due chiacchiere sul mio viaggiare (sano) in bicicletta ‘così puoi mangiare senza sensi di colpa, mi suggerisce lo chef’:) e poi mi propongono un aperitivo, come dire di no? Marcello e Simona hanno riscoperto il bello del servire un cocktail come dio comanda! E non posso esimermi dall’assaggiare un calice di Margarita, no? delizioso, accompagnato da una selezione di friandises salate da capogiro (pizzette magorabin, pan brioche con lardo di patanegra e caviale affumicato, cornetti con acciuga e scorza di limone candito…le potete ammirare nella foto più in basso)
I cocktail del Magorabin sono un viaggio sensoriale a parte. La riscoperta dei classici intramontabili: dal whisky sour al Rob Roy, dall’Old fashioned al Manhattan perfect. Passando per il Margarita (che confesso di amare alla follia!)
Marcello mi racconta dei piatti nuovi, della nuovissima proposta di menù (per pranzo) la ‘colazione di lavoro gourmet‘ due portate dal menù + 1 dessert, calice di vino, acqua, caffè e servizio a 25 Euro [da martedì a sabato a pranzo]. Vi assicuro che è assolutamente da provare: qualità della materia prima e cura nella preparazione e nello studio dei piatti davvero eccellente. ( N.d.r. se considero che ho pagato ben 20 euro per un’omelette con 2 foglie di insalata e un calice di vino in un locale del centro storico ehmmmmm, non c’è paragone, no!)
Marcello vuole avvicinare le persone alla sua cucina e ha deciso di proporre questo menù alla portata di tutti ( vi svelo che alla sera c’è un menù degustazione a 40 euro davvero interessante, ma nn ditelo troppo in giro :)) )
Ho preparato uno Storify del mio pranzo al Magorabin. Su ogni piatto (con foto e didascalia) troverete il mio percorso sensoriale della settimana scorsa. Vi lascio alla degustazione visiva. Per quella tattile vi consiglio una sosta da Simona & Marcello Trentini. Gradita la prenotazione, per non restare a bocca asciutta. In tutti i sensi.
Magorabin
corso san maurizio 61/b-torino
telefono 011/8126808
quella foto del cacio e pepe mi tornerà in mente tutto il giorno, sandrina…
Really interesting ;-)
Affascinante..:-)
annette, vieni vieni, che ci andiamo con Federica! :))
Federica, vieni con noi vero? :P
dopo averne sentito parlare, ecco le foto… hai proprio ragione, questo sì che merita!
poi tu furbetta ci arrivi in bici e puoi mangiare quel che vuoi, brava! :)
un abbraccio
Che piatti interessanti Sandra!
Avevo letto che questo ristorante era ormai considerato ai vertici della ristorazione torinese e questa tua carrellata fotografica lo conferma a pieno titolo. I piatti sono bellissimi, gli accostamenti arditi ma nello stesso tempo golosi e centrati
Complimenti e buon per te che puoi andarci in bici!
Quando tornate dal Madagascar ci andiamo insieme!!!!
Cateriba