Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Qualche tempo fa la consy ha lanciato questo simpatico MeMe sulle farine usate in cucina, chiedendoci di fare altrettanto.. e così, con un pò di ritardo,vi delucido sulla mia farinosa dispensa!! ;-)
Qui sopra una foto di gruppo….
Da sinistra..
farina 0 per pizza Alimonti ( ottima)..
farina di segale bio Ki .. per pane integrale..
farina di ceci Le piagge -bio- per i miei besan burfi (dolci indiani) la farinata, panelle & c.
farina di grano tenero 0 Ki-bio- per pane , focacce, torte & C..
farina Mix it di riso adatta a preparazioni per celiaci ( ottima sia per pani che torte)..
gram flour (grazie kathay!) un bel paccone gigante di farina di ceci indiana.. così non resterò più senza…
farina per polenta canavesana..grazie al mio amico Paolo ( sua produzione)
semolino Probios…per gnocchi alla romana e semolino dolce che personalmente adoro!
polenta taragna… ecor-bio- polenta e ancora polenta!!
+ una fantastica farina di forza-dono di Lilli – per pane, focacce & C… nella prima foto in alto a destra, con busta trasparente…
P.s. grazie consy,sono riuscita a fare un pò d’ordine e buttare via qualche pacchettino di farina con.. farfalle!!
Link:
consy
delicious lilli
besan burfi
Ancora non mi capacito di quanto sia potente il feeling che si instaura con la rete!!! Giusto ieri sera, tornando con la mia mega-spesa settimanale, ho deciso di dare ordine nelle “farine”.
Quindi… via quei pacchettini mezzi vuoti …e scaduti, via quelle con le farfalline e, pulito bene l’armadietto…finalmente eccole lì, le mie “farine”, che aspettano solo di essere usate. Ora però il confronto non regge e da brava maniaca delle scorte mi sono accorta che devo ASSOLUTAMENTE provvedere.
Eh eh eh Glo!!! Non ci potevo credere nemmeno io!! ma ne succedono di ogni, in qs giorni!!
Vedi che servono sempre questi meme.. e in più conosciamo ogni volta un pezzetto di più di noi!! O almeno chi vuole farsi conoscere! ;-D
aspetto il tuo MeMe!
mi manca il semolino, che dico sempre che comprero’ ma che poi quando sono in negozio mi dimentico puntualmente.
Bella la foto di gruppo :-)
Fantastico, grazie :)
Carino ‘sto meme, provvedero’ presto pure io…la farina di ceci che perdeva l’hai gia’ provata? :)
P.S. “Chi vuol farsi conoscere…” brava ;)
anche perche’ tra apparire ed essere c’e` una bella differnza…vero Sandrina? ;)
P.P.S. Ma che combini per San Valentino?!?
Francesca.. e dai!!! compra il semolino!!!!! :)
Consy, prego!! e grazie a te! ;-)
Elisa…eccome!!! :)
p.s. vedrai che combino!!! Eh eh eh.. ;-*
Moi aussi j’en ai beaucoup. Je les garde au réfrigérateur.
Noi quando andiamo in germania prendiamo sempre un sacco di farine per il pane integrale e simili… qui non si trovano tanto…
belle farine
in questi giorni devo usare la farina di castagne per i corzetti (dove sono gli stampi? nonlo so più, uffa)
Devo chiederti al volo un indirizzo.
Approfitto dei commenti.
Ho bisogno di una coucoussiera e di una tagine (tajine, insomma hai capito), ho una lezione sul cous cous e cucina marocchina e non ho dietro niente, le tagine le compero e le regalo sempre, la couscoussiare è da tempo che volevo prenderla e questa è una ottima scusa. Una mia amica di Torino viene su la prossima settimana, quindi se hai un buon indirizzo a Porta Palazzo e me lo dici gliene faccio prendere qualcuuna. Di quelle da fuoco, non da portata. Se avessero anche il fornetto a carbone sarebbe meglio, ma non so se ho voglia di cacciarmi in questa cosa. Fosse estate lo farei all’esterno.
Ti ringrazio in anticipo per il consiglio, mi togli un pensiero.
ciao
Elena
in effetti se fai i dhoklas con la farina di ceci italiana non vengono per niente bene, hai bisogno di gram flour (besan in hindi)
ma ce l’hai la farina di Mallorca? Per i dolci è insuperabile.
Una mia amica très gourmand mi ha detto che il panificatore piemontese Eugenio Pol con cui ha seguito un workshop a Milano in Identità Golose le ha consigliato la farina Due Mulini, indicandola come mmigliore d’Italia. Ti passo i riferimenti che mi ha fato la Marina.
COSSANO BELBO
Molino Pietra Biologica della Langa Marino
Via Caduti per la Patria, 25
Antico mulino che macina ancora a pietra.
Potete trovare farine di grano, segala, farro, grano duro, orzo e la celebre farina da polenta del Re.
Questo mulino è specializzato nella produzione di farina senza glutine.
LA MORRA
Mulino Sobrino
Via Roma, 108
In questo mulino delle langhe si macina ancora come nel secolo scorso, dalle macine in pietra escono farine di farro, segale, orzo, avena, castagne.
Caratteristica di questo mulino è la produzione di farina di farro e kamut per le persone allergiche al glutine.
Tutte le farine sono derivano da materie prime coltivate biologicamente.
Ciao comida-elena
ciao, vedo che anche tu acquisti da NaturaSi (o mi sbaglio???)
le farine sono le stesse che acquisto io, almeno alcune.
da poco giro tra i vostri blog e mi sto documentando non poco.
appena riesco ritraggo le mie farine e vi posto il mio meme
un abbraccio e complimenti
cara gourmet, grazie per la email di risposta , sei ‘na certezza, sei
abbracci
comida
Ma signore mie…e tu ginger…da piemontése mi bistratti il meglio della produzione nazionale??? Prova qualche farina al Mulino Marino…è tutta un’altra vità, ma per da bòn…un po’ caruccio, ma sono uno spettacolo. http://www.mulinomarino.it/
ecco, appunto…non ho tradotto bene il consiglio di comida…comunque vale li stess
*bacco, bacco!!! Eh eh eh…C’è anche quella lì!! Già comprata, anche se nn in foto!! fantastico mulino marino!
§elena.. prego, ma ti pare!! :)
mammajo… anche io naturasì, o bio bottega!! ;-)
°ToLove.. non è che fai scorta anche per me??? ;-DDD
*Anne!!! Moi aussi! Bizzz :)
concordo con il dire che le farine del mulino marino sono buonissime. Tra tutte le milgiaia che ho provato, sono assolutamente le MIGLIORI AL MONDO!