Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Alta Cucina Singapore Airlines

Volare è sempre un’esperienza particolare, se poi si ha la possibilità di volare con una compagnia come Singapore Airlines il viaggio per arrivare a destinazione diventa una vera e propria esperienza di viaggio nel viaggio.
Due settimane fa sono stata invitata dalla compagnia aerea a partecipare ad un interessante workshop presso il Ristorante Cracco a Milano.
Abbiamo assistito alla creazione di due dei piatti che verranno serviti a bordo in Business e First Class.

Nel Settembre 1998, Singapore Airlines ha istituito l’International Culinary Panel, composto da un gruppo di chef tra i più riconosciuti e premiati dalle capitali mondiali gourmet. Il Panel lavora a stretto contatto con gli chef della Compagnia, per creare una selezione unica di piatti serviti a bordo degli aerei.

Capesante cavolfiore melograno Carlo Cracco

Gli chef che fanno parte di questo panel sono in totale 8, tra cui anche una donna (solo una, purtroppo, ma ci auguriamo che le quote rosa aumenteranno in futuro):

Alfred Portale dagli Stati Uniti, Carlo Cracco per l’Italia, Georges Blanc dalla Francia, Matthew James Moran dall’Australia, Sanjeev Kapoor dall’India, Suzanne Goin dagli Stati Uniti, Yoshihiro Murata dal Giappone, Zhu Jun dalla Cina. Ogni chef ha portato all’interno del progetto le proprie conoscenze e competenze, ma soprattutto l’estro e la creatività che lo contraddistingue.
Il risultato? Un menù unico per i passeggeri della Business e First Class di Singapore Airlines.

Panel Chef Singapore Airlines Carlo Cracco

Anche per la parte enologica la compagnia ha scelto solo eccellenze: una fine selezione dei migliori vini da servire a bordo, curata da Singapore Airlines grazie ad un gruppo di celebri consulenti, completa la World Gourmet Cuisine di Singapore Airlines.

Un altro servizio a disposizione dei passeggeri di Business e First Class è Book The Cook, che potenzia la già amplia offerta di portate della cucina di Singapore airlines. Il servizio è disponibile per i voli in partenza da Singapore e su alcuni voli selezionati in arrivo verso Singapore. Un vero e proprio servizio di cucina on demand, dove il passeggero può richiedere menù speciali, dietetici e poveri di grassi, specialità asiatiche e le creazioni esclusive degli chef stellati.

chef Singapore Airlines

L’esperienza con Cracco e gli chef che lavorano al progetto dedicato all’International Culinary Panel è stata molto interessante ed entrare nella cucina di uno chef del suo calibro, beh, non è una cosa che puoi fare tutti i giorni.
La sensazione percepita è che sia una persona differente da quella che siamo abituati a vedere in televisione ( Masterchef) disponibile e gentile, ha risposto a moltissime domande. Ovvio che in cucina pretenda tanto da tutti i suoi collaboratori, ma credo che sia normale, se no non sarebbe arrivato dov’è.

Carlo Cracco per Singapore Airlines
Menù stellato Singapore Airlines

La ricerca che viene fatta per i piatti parte da una accurata selezione di materie prime di alta qualità, lavorate a terra e poi assemblate sull’aereo, quindi i piatti dovranno essere allo stesso tempo di alta cucina ma semplici e di facile preparazione.
Capite bene che su un aereo non c’è una vera e propria cucina, ma forni che permettono di scaldare le preparazioni, quindi queste devono essere praticamente perfette quando escono confezionate dal catering di terra, prima di essere caricate a bordo.

Piatti pronti per Singapore Airlines

Ora non resta che attendere una degustazione in volo del menù stellato di Singapore Airlines. Come diceva la mia cara nonna, mai dire mai. Ah, no, forse era 007! :)

Piesse: mica male la foto con Carletto eh?

Cracco et moi