Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Ci avviciniamo alla data fatidica, il 25 Dicembre. Prima della cena della vigilia, o del pranzo di Natale di sicuro avremo a che fare con una serie infinita di aperitivi, incontri, merende sinoire e via discorrendo con una moltitudine di amici in festa. Amo questo periodo proprio per le occasioni di incontro che si moltiplicano da un giorno all’altro.
Quest’estate, tra una scorribanda e l’altra su e giù per la Costa Azzurra siamo stati per ben due volte in gita a Tourrettes su Loup: un bellissimo paesino arroccato sulla collina a qualche chilometro dalla più famosa e alla moda Vence (ricordate la gita in moto alla ricerca dei caprini?).
Passeggiando tra le strette viuzze di Tourrettes siamo andati a sbattere (letteralmente) nella vetrina di un negozio che vende liquori. Speciale perché i liquori sono auto prodotti. Tra i tanti ‘annusati’ anche questa ancienne version del Pastis, molto più aromatica ed erbacea dell’originale. Infatti la formula de l’Aqualanca prevede l’utilizzo per la preparazione di Anice Stellato (nota dolce), Salvia (nota amara) ed erbe fresche quali la verbena, aneto, la menta. L’Aqualanca non prevede uso di liquirizia e nemmeno di spezie e si ispira a ricette molto antiche di digestivi, molto più vecchie della formula ormai collaudata di Pastis che tutti conosciamo (anice e liquirizia).
La ricetta de l’Aqualanca nasce da un antico liquore e digestivo provenzale, la Fenolheta di Aix en Provence a base di finocchio e salvia, prodotta tra il XXVIII e XIX secolo, proprio ad Aix.
Per degustare al meglio questa aromatica essenza consiglio di preparare dei bicchieri di vetro abbastanza capienti, mettere 1 parte di liquore, 6 parti di acqua fresca e ghiaccio a piacere.
A questo punto si possono aprire le danze: un ricco buffet, Aqualanca, ghiaccio e tanti amici.
Consiglio un taxi per tornare a casa! :)
Dove trovarlo: sul web ci sono alcuni negozi shop on line che lo vendono. Altrimenti vi toccherà andare a fare una gita a Tourrettes sur Loup nella stessa bottega dove abbiamo comprato il nostro. Tanto non potete sbagliare, esiste solo quel negozietto!
Curioso … finocchio e salvia. Qui c’è da fare una bella ricerca online per averlo. Sennò aggiungo anche questa essenza alla lista di motivi per cui voglio che mio marito mi porti prima o poi in Provenza. Finora è stato abile a trovare scuse..e altre destinazioni :)
Rossella, credimi se lo trovi ne varrà la pena :-)) io ho ancora una bottiglia intonsa nel frigorifero, pronta per gli auguri di Natale!
P.s. la Provenza merita sempre un viaggio. Il problema poi è che te ne innamori :=)
Hai proprio ragione Sandra… Io anziché il “mal d’Africa” ho il “mal de Provence”… 2 anni che non ci vado e non vedo l’ora di tornarci. Nel frattempo la rivivrò con quest’ottimo aperitivo. Grazie!
Io l’ho preso ieri. Sono andato in Alsazia a trovare dei parenti e per prendere un pò di vino e del pastis. Mi è stato consigliato dalla proprietaria di una vineria di Cernay (dietro alla chiesa nella piazza principale del paese, se qualcuno dovesse passarci)