Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Uovo e fonduta Walter Ferretto

Da Barolo a Sanremo per una serata esclusiva tra cucina e musica, l’incontro di due regioni votate all’eccellenza gastronomica e alla valorizzazione del territorio, due chef che hanno saputo interpretare il meglio dei prodotti di ciascuna regione, mescolando cultura, cucina ed idee, lavorando fianco a fianco per rendere questo incontro davvero speciale.

La serata, patrocinata dalla Regione Liguria, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Sanremo, organizzata da Collisioni (Il Festival AgriRock), Sanremo On, Confcommercio Imperia e Casinò Comunale di Sanremo.
Dal genio di Filippo Taricco che dal 2008 è riuscito a portare a Barolo il meglio della musica, della cultura e della letteratura internazionale: artisti del calibro di Sting, Mark Knopfler, Deep Purple, scrittori come James Ellroy, Jeffery Deaver, registi come Ferzan Ozpetek .
Nell’edizione 2016 qualche novità: la delimitazione nella piazza dei concerti del festival e una nuova area, l’Arena Collisioni. Attesi quest’anno, tra l’altro, due grandi personaggi della musica internazionale, Mika e Elton John, il 15 e 17 Luglio.

L’organizzazione ha voluto ampliare i propri orizzonti, allargare la veduta verso la riviera ligure. D’altronde la vicinanza delle due regioni ha sempre permesso importanti scambi, soprattutto in campo gastronomico: alcuni piatti del nostro territorio, come ad esempio la bagna cauda, devono la loro origine ad uno dei prodotti principi, le acciughe, trasportate dalla costa ligure al Piemonte, attraverso la famosa ‘via del sale’ .

Menù Collisioni Sanremo

In cucina per il Piemonte, Walter Ferretto del Cascinale Nuovo di Isola d’Asti e Paolo e Barbara Masieri dell’omonimo ristorante di Sanremo, e tanti, davvero tanti i prodotti, le eccellenze del territorio, tra Liguria e Piemonte, utilizzati per la cena: dal Gambero viola di Sanremo ai carciofi di Ospedaletti, dal Raschera DOP al cardo Gobbo di Nizza, dai mandarini di Sanremo alla nocciola gentile IGP Piemonte.

Walter Ferretto, del Cascinale Nuovo di Isola d’Asti, e Paolo e Barbara Masieri dell’omonimo ristorante di Sanremo

Walter Ferretto, del Cascinale Nuovo di Isola d’Asti, e Paolo e Barbara Masieri dell’omonimo ristorante di Sanremo

L’evento è stato realizzato grazie a: Collisioni Festival, Sanremo On, Confcommercio Imperia, Casinò di Sanremo, Latte Alberti, Clas, Banca D’Alba, Dodo Lucky Chef.