Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Che mesi ragazzi! Sono stati mesi intensi e bellissimi, pieni di nuovi incontri, idee e progetti. Da dopo le vacanze ho avuto poco tempo per pensare al relax, ma poco importa: sono felicissima di questi momenti e mi auguro che i prossimi mesi saranno altrettanto belli e pieni di attività.
Tra un lavoro e l’altro ci sono stati anche momenti di gioco, come quello che mi ha visto coinvolta nella serata di cucina di Voiello, Web Q.B. svoltasi mercoledì scorso-18 Novembre- presso la Terrazza Visconti (grazie a chef Gaetano e a tutti i ragazzi in cucina): due squadre di blogger a confronto, comune denominatore l’amore per la pasta e il web, naturalmente! In squadra con me Alicia e Genny. Una coppia di ferro! Loro hanno già parlato dell’evento qui e qui. Seguitele, perché sono davvero in gamba le girls.
Upssss, mi scordavo i maschietti vincitori, capitanati da Andrea Bezzecchi: Jacopo Cossater e Stefano Caffari! Complimenti per la vittoria.
Il tutto è stato possibile grazie alla perfetta organizzazione di Hagakure, grazie a tutti ragazzi! E con noi Sara Maternini.
Dopo tanto correre arriva il momento di fermarsi un attimo e riprendere ritmi umani. La sera della sfida in cucina tra blogger per Voiello, Alicia mi dice scherzosamente ‘ma non ti spegni mai??’ Beh raramente succede, ma anche io ogni tanto mi spengo!
Così ho deciso di mettere l’interruttore di Utdz in ‘stand by’ e rilassarmi per un paio tre giorni: relax, cibo e buon vino made in France.
Partenza per il week end giovedì sera, di rientro da Milano con il treno, appena il tempo di cambiare borsa, salutare la gatta (che in questi giorni mi ha visto davvero poco) e salire in auto, destinazione Nice!
Verso l’ora di cena quasi a Savona, lo stomaco inizia a gorgogliare, ci guardiamo negli occhi e quasi all’unisono diciamo: forse conviene che ci fermiamo a mangiare qualcosa, a Nizza mica ci arriviamo!’… Beh, si effettivamente poco cibo nello stomaco, a pranzo riso e verdure.
Inizio a pensare a dove poter andare a cena e poi mi si accende una lampadina! Savona—> Claudio Tiranini—>A Spurcacciuna ! Telefono e prenoto un tavolo. Ha inizio il nostro lungo week end gourmet, finalmente.
La cucina di Claudio Tiranini è poesia: il pesce, i molluschi i crostacei a farla da padroni accompagnati dagli ortaggi e dalle verdure di stagione. Cotture veloci, nel massimo rispetto delle materie prime.
Una cena fantastica, grazie Claudio, torneremo presto a trovarti, magari per il menu da gustare con le dita!
Venerdì (??) non mi pare vero essere in vacanza di venerdì, ci dedichiamo ad un tour della città by bus: Nizza, come tutte le città, è una delizia se visitata a piedi, al massimo in bicicletta. Noi ci siamo accontentati del bus, con biglietto giornaliero: 24 h di passeggiate a soli € 4.
Con in mano la piccola mappa di Nizza, ci dirigiamo verso il centro, passata Place Massena, alla ricerca del 17 di Rue Gubernatis, per raggiungere La Part des Anges un delizioso bistrot/cave, di cui ho letto meraviglie.
Resto incantata dal locale e dalla quantità di vini esposti. Vorrei assaggiare tutto, dal cibo alle bottiglie. Ma forse non è il momento di esagerare e mi accontento di un bicchiere di Beaujolais e di un boudin blanc con purea di patate e insalatina.
Sarà un caso, ma il buon chef Bourdain cita boudin noir et blanc ne Il Viaggio di un cuoco (che sto leggendo in treno in questi giorni!)
La cucina del bistrot è tipicamente francese, con qualche divagazione italiana (sabato cannellonis ripieni con carne e spinaci): ottimo il boudin, la zuppa di lenticchie di Puy e il foie gras al vino rosso.
Che dire, vale la pena una deviazione a Nizza, anche solo per un bicchiere di vino e qualche acquisto gourmet per Natale… Sssss.. non ditelo in giro, ma qualcosa ho già comprato!
Nel pomeriggio passeggiata digestiva per le vie del centro. Alla sera in coda al Café De Turin per l’immancabile giro di ostriche, gamberi e Sancerre: per chi non ci fosse ancora stato, consiglio la visita. Andateci presto però, se no rischiate di restare senza ostriche e la cucina chiude tassativamente alle 22! Al massimo vi accontenterete di un Ile flottant…
Sabato, giro a le Galerie Lafayettes per gli acquisti golosi da portare a casa e colazione (n°2) a La part des anges. Mi ripeto, lo so, ma se trovo un localino charmant preferisco tornare ad assaporare la bella atmosfera ed il buon cibo. E poi dovevo ritirare la mia bottiglia! Le Vieux Clos-2007-Appellation Savennières Controlée, Nicolas Joly. Oltretutto l’ultima bottiglia disponibile di quell’anno. Son stata fortunata!
È stato un bellissimo fine settimana, pieno di sole, relax, cibo (non ho cucinato nulla grazie a Roberto, che mi ha proibito l’utilizzo di qualsiasi forma di pentola o fornello!) e coccole, tante coccole.
Ecco a voi la mia piccola guida golosa Liguria/Francia (in ordine di assaggio!)
A’Spurcacciuna
Via Nizza 89R
Savona
Phone 019.264065
La part des anges
17 rue Gubernatis
06000 Nice
Phone 04.93.62.69.80.
Cafè de Turin
5 place Garibaldi,
06300 Nice
Phone 04.93.29.52.62
No, non ti spegni mai, neanche quando sei in vacanza!!
Grazie per la piccola guida, spero di poterla usare quanto prima :))))
Bacio!!! ( e ancora complimenti alle tre girls! :)
Bel resoconto Sandra!
Buona giornata.
Daniela
Mi sono data tregua anch’io, giovedì e venerdì.
Tra un ON ed un OFF esiste anche una PAUSE ;)
Che bel modo di gustarsi il relax! Prendo nota dei tuoi consigli, non si sa mai…
Brava ogni tanto ci vuole cara Sandrina!E che we signora mia!!!bacione
Cosi’ si fa!
Viaggi, relax, gourmaderies e coccole!
Preso nota degli indirizzi, grazie delle segnalazioni :-)
Onore al caposquadra sfidante e alle mitiche collaboratrici!
E’ stato bello l’altra sera a Milano, pensa che dopo l’evento sono partito all’alba la mattina dopo alla volta della Slovenia, voglio anch’io il tasto pause!!! :)
bez
Ah la douce France!:)
Nostalgia massima e felice di sentirti raccontare..
Bentornata tra la nebbia sabauda ma avrai gli occhi pieni di sole..!
Un abbraccio..
nb….
Complimenti alla caposquadra, ho preso nota dei consigli.
Un abbraccio Daniela.
ciao a tutti! mi sto ancora godendo il sole negli occhi, quello accecante per intenderci.
Qui a Torino oggi tanta, tanta umidità e freddo e niente sole.Uff!
buon lunedì a tutti, felice che i consigli siano apprezzati
Eh, cara Sandra. Che ricordi che mi fai venire parlando del Cafè de Turin di Nice.
Quando Nice era ancora dietro l’angolo e non a migliaia di km. Quando Marta era ancora un sogno e lavoravo molto di più di ora (sembra impossibile!). Quando Nice non era ancora uno degli aeroporti possibili in cui atterrare per tornare in visita in Piemonte dalle nostre famiglie.
Deve essere stata molto divertente la gara da Voiello.
Virginia-spilucchino ha vinto pure lei in una gara tra blogger, sempre in casa Voiello. Ma non mi ricordo bene la natura della gara perchè ho la memoria brevissima.
Quando ci siamo viste la settimana scorsa mi ha detto che quella sera stessa sarebbe tornata per realizzare con gli chef Voiello il piatto che l’ha fatta vincere.
Insomma, che fermento ragazzi!
Bellissimo weekend, cara Sandra, golosissimo e tanto meritato!
Conosco bene Costa Azzurra e ogni volta scopro gli angolini meravigliosi! Segnerò anche la tua mini guida, non si sa mai!
Un abbraccio!
che meraviglia. Bellissimo weekend. Così ci si rilassa veramente tra acquisti, passeggiate e buon cibo. Se vai da quelle parti ti consiglio anche, ma magari lo conoscete già, Tétou, l’indirizzo è questo 10 bd des Frères Roustan à la plage F – 06220 Golfe Juan, ma consiglio di chiamare sia per verificare l’apertura sia per verificare la disponibilità di posti. E’ un localino sul mare, ricavato da vecchi bagni, molto molto carino e rilassante.
Un bacio.
Ciao
ah che bello nizza poi con la sua eleganza mi ha rapito… poi questi post di gourment da mettere assoltamente come pro-memoria!!!
Ciao Vale
beh, dai ora ho visto che anche te ogni tanto ti spegni… almeno per un po’!!! ;)
Sei incombustibile e per quello che ti meriti tutte le belle cose che ti succedono!!
un besito e grazie ancora per pensare a me per la serata Voiello, è stato bello rivederti!!
cara sandra, quando si iniza un percorso importante come il tuo è difficile fermarsi, ti capisco bene!
direi però, visto i risultati, che il gioco vale la candela… ti ammiro molto!
brava!
tappanooooooo! mi ero persa con il tuo commento :0))
grazie, sei davvero gentile