Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Per oggi una mini storia golosa…

I nocciolini di Chivasso sono famosi ormai in tutto il mondo… All’origine venivano chiamati “noisettes”.. Nocciole!
Sono prodotti ancora oggi in forma artigianale, utilizzando le migliori nocciole del Piemonte, della varietà Tonda Gentile..
Per preparare i nocciolini, le nocciole dapprima vengono tostate, poi macinate e alla fine mescolate all’albume a allo zucchero… una volta pronto, l’impasto viene distribuito ( da una macchina che risale, ormai, a più di mezzo secolo fa) sotto forma di piccoli “bottoncini” su lastre di cottura per essere poi infornate…
Una volta cotti, vengono fatti raffreddare e messi negli ormai famosi sacchetti rosa o celesti che li contraddistinguono…

La storia

I Nocciolini di Chivasso hanno origini antiche, pare intorno al 1810, ad opera dell’allora Maestro Pasticcere Giovanni Podio, ma la diffusione del prodotto su larga scala la si deve al genero del maestro Podio, il Cavalier Ernesto Nazzaro.
Fra i tanti certificati figurava un attestato d’onore rilasciato per la sua partecipazione all’esposizione di Parigi del 1900 nonché quello, non meno importante, relativo all’esposizione di Torino del 1911. In vista sulle pareti della Pasticceria, tra le tante onoreficence, anche il brevetto, con relativo marchio di fabbrica dei Nocciolini, rilasciato dal Ministero del Commercio (del Regno d’Italia, datato 1904)…
Fino verso agli anni trenta i nocciolini venivano chiamati noisettes, dal nome francese dell’ingrediente principale.Ma l’avvento del fascismo portò l’abolizione di tutti i nomi stranieri, e così il nome venne trasformato in Nocciolini….

Oggi a Chivasso il nome Nocciolini porta ad un marchio ormai famoso….Pasticceria Bonfante
Se siete dalle parti di Chivasso vi consiglio una gita… Vale la pena visitare il centro, e fare una tappa al Caffè Bonfante.. per degustare i Nocciolini.. o per un buon aperitivo!!!