Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Riassumendo, mancano due giorni alla scadenza al contest dell’autunno, il contest dedicato alla fantasia applicata in cucina per la cottura nel Saccoccio!
In sostanza vi avevo chiesto di preparare un piatto, carne o pesce a scelta e cucinarlo in una delle 4 referenze di Saccoccio Buitoni (ora se ne sono aggiunte altre due!)
Hanno risposto fino ad ora alcune foodblogger, incuranti del pericolo e della cottura :P e altrettanti lettori/utenti disposti a lanciarsi nella sfida e sperare nella vittoria di uno dei 4 super premi: il week end a Sansepolcro, presso la bellissima struttura di Casa Buitoni (compresa la lezione di cucina con gli chef di Casa Buitoni)
Ed ecco a voi i partecipanti al contest (dato parziale a mercoledì 17/11 domenica 20/11 )…
Foodblogger
Flo di FarmaFlo con Pollo mandorle e prugne nel Saccoccio
Veruska de La cuochina sopraffina con Pollo al chorizo nel Saccoccio Buitoni
Francesca del blog Milano Loves Food Non dire pollo se nn ce l’hai nel Saccoccio
I Singer Food con Spaghetti al Saccoccio
Ely del blog Nella cucina di Ely Spezzatino di pollo al profumo di arancia e miele
Lucia del blog Una frisa di con Involtini di pollo con zucca e paprica
Adelaide (aka Ady) del blog Diario di una passione con Le uova nel Sacco(ccio)
Aggiornamento al 20/11
Silvia del blog Kitchen Q.B. con Pollo marinato arancia zenzero e rosmarino
Sonia del blog Oggi pane e salame, domani… con arrosto nel Saccoccio con funghi speck e patate
Daniela del blog Daniela & Diocleziano con Costine di maiale nel Saccoccio con chutney piccante di pere
Simona del blog Pensieri e Pasticci con Pollo con patate e carote viola, nel Saccoccio
La Blanca, che collabora al blog di mamma Paola Sucato :) con Pollo nel Saccoccio con mele carote e succo d’arancia
I Lettori
Roberto Gracci ha preparato la Zuppa di gamberoni con pesce nel Saccoccio
ZUPPA DI GAMBERI CON PESCE NEL SACCOCCIO DI ERBE PROVENZALI
Ingredienti per 4 persone
1 saccoccio Buitoni alle erbe provenzali, 2 filetti di nasello(350 gr), 4 calamari medi, 2 seppie,150 gr di code di gambero, 4 zucchine piccole, 4 pomodori ciliegia, 1 scalogno,1 carota, 1 gambo di sedano, 120 gr di patata, 1 bustina di zafferano, prezzemolo, vino bianco,scorza di limone,olio e.v.o., sale
Per la zuppa fare un soffritto con gli odori, un pizzico di sale e un filo d’olio a fuoco dolcissimo. Unire la patata a dadini, i pomodorini in quarti e la parte interna delle zucchine. Far cuocere alcuni minuti ed unire uno spruzzo di vino. Aggiungere lo zafferano, la scorza di limone grattugiata, coprire di acqua e cuocere finché le verdure non sono morbide. Unire le code di gambero tritate, un cucchiaio di prezzemolo tritato e dopo 2 minuti frullare con un frullatore ad immersione ottenendo una crema abbastanza rustica. Preriscaldare il forno a 200 gradi, mettere nel saccoccio il nasello e la seppia a pezzi, i corpi dei calamari interi de i tentacoli divisi a metà. Unire il preparato di erbe e spezie, la parte verde delle zucchine a pezzetti . Chiudere il saccoccio,agitarlo per distribuire il condimento, porlo in un ampia pirofilo e passarlo in forno per 25 minuti.
Versare la zuppa calda nelle fondine, distribuirvi sopra il pesce ed irrorarlo con il fondo di cottura, prezzemolo tritato ed un filo d’olio. Servire con pane tostato
§§
Simona Baj (Rivalba-To)
Simona scrive: L’ho chiamata Pollo del 15o-esimo!
Ingredienti: Saccoccio Buitoni, 750 g di pollo, 6 pomodorini, 2 trombette, olio, sale, erba cipollina
Accendere il forno a 220 Gradi e in una pirofila inserire il pollo nel saccoccio con le erbe contenute.
Mentre il pollo cuoce in forno, si preparano delle verdurine: pomodori crudi tagliati a fettine e trombette saltate in padella con un po’ olio, sale e di erba cipollina.
Una volta che il pollo é cotto, servire con le verdure e ……buon appetito!
§§
Luciano Casalegno (Torino)
Ricetta: Il Saccoccio esplosivo
Ingredienti:
un pollo da 1 kG, carote, olio
extravergine, sale, Saccoccio
Preparazione:
far cuocere il saccoccio nel forno,
friggere da parte le carote con olio e sale;
servire il pollo con le verdure:
un’esplosione di bontà!
§§
Licciardi Stefano (Catania)
Platessa al forno con pomodorini e pepe nero
molto stringata la sua ricetta :)
Stefano scrive nella mail..
750 grammi, come da istruzioni… ;)
100 g di pomodorini, capperi e pepe nero qb
Si tratta di filetti di platessa al forno, con Saccoccio e pepe nero. Non inquadrato nella foto, un letto di pomodorini e capperi.
§§
Paola Armiraglio (Busto Arsizio)
Paola nella sua mail mi scrive:
La mia variante è nell’aggiunta del vino, per rendere il tutto più saporito, e nell’aggiunta delle verdure (che adoro!) per avere un piatto completo, sano e
gustoso!!!!
Allora:
Ingredienti
4 filetti di merluzzo surgelati
Saccoccio Buitoni per il pesce
1 bicchiere di vino bianco secco
2 pomodori perini maturi, ma sodi
2 zucchine
olive nere denocciolate
olio d’oliva extra vergine
glassa di aceto balsamico
Mondare le zucchine, pulire i pomodori e taglare le vderdura a cubetti.Prendere la miscela di aromi contenuta nel saccoccio e diluirla con del vino
bianco (non solo con acqua come scritto sul saccoccio), aggiungere un po’ d’olio; mescolare bene. Inserire nel saccoccio il pesce surgelato, i pomodori e le zucchine tagliate a cubetti, le olive nere e la miscela creata. Agitare il saccoccio, infornare e cuocere come da indicazioni.
Una volta cotto il tutto, aprire il saccoccio e disporre sul piatto due filetti di merluzzo con il sughetto creato e le verdure. Guarnie con la glassa all’aceto, ottima per il sapore e alleato formidabile per le decorazioni!
§§
Maia Lottersberger (Milano)
Maia mi scrive:
Molto carino il nuovo contest coi saccocci!!!! (ne avevo appena ricevuto uno omaggio al supermercato :) )
Ecco qui la mia ricetta, Orata con spaghetti alla bottarga nel Saccoccio
ho farcito l’orata con pomodorini secchi e olive nere, che ho inserito anche nel sughetto già pronto dentro la confezione del saccoccio.
di contorno ho preparato le patate fini fini al forno, riuscendo a cuocere tutto insieme e senza doverci stare troppo dietro. Inoltre ho preparato degli spaghetti con la bottarga, con aggiunta sempre di pomodorini, anche pachino (per rinfrescare), e olive nere, il tutto Insaporito e ammorbidito col sughetto post-cottura dell’orata, che si era formato nel cartoccio.
che ne pensi?
a presto,
Maia
§§
Alessia Augelli (Milano) e le Sovracosce di pollo con piselli nel Saccoccio
Procedimento:
Ho scongelato le sovracosce di pollo e le ho inserite all’interno del saccoccio Buitoni al gusto di Paprika dolce. Successivamente ho messo dei pisellini con della cipolla tritata.
Ho mescolato il tutto nel Saccoccio e ho infornato per 30 minuti a 180 gradi.
Note:
la paprika ha dato al pollo e ai piselli un gusto davvero saporito e particolare. I miei ospiti hanno molto gradito e sopratutto hanno pensato che avessi fato un sugo speciale! ahahah :)
Grazie,
Alessia
§§
Rossana Frustaci (Monza) Patate e cosce di tacchino al Saccoccio
Ingredienti: 2 saccoccio Buitoni al gusto saporito con paprika dolce, 3 scalogni, 2 carote e 4/5 patate.
Preparazione: pulire le cosce di tacchino, fiammeggiare, lavare e asciugare.
Mettere nel saccoccio, versare le spezie, aggiungere i 3 scalogni tagliati a metà e le carote tagliate alla julienne.
Scuotere il saccoccio, legarlo e metterlo in una teglia.
Sbucciare a parte 4/5 patate,lavarle, asciugarle e tagliarle a dadini o spicchi. Insaporirli con timo e rosmarino ed un pizzico di sale. Metterle nell’altro Saccoccio (usare soltanto il sacchetto, senza le spezie), mettere in un’altra teglia e cuocere al forno a 200 gradi per circa un’ora.
A fine cottura servire in un piatto grande mettendo al centro le cosce di tacchino, gli scalogni, e le carote contornando il tutto con le patate. Condire il piatto con il sughetto che si formato nel Saccoccio e.. buon appetito!!!
§§
Antonella Capella (Milano) con il ‘Polloccio con mandorle, anacardi e yogurt nel Saccoccio’
Cara Sandra
ecco la mia ricetta “Polloccio con mandorle, anacardi e Yogurt” fatta con “il saccoccio BUITONI”. Buonissima!
gli ingredienti:
1 confezione Il Saccoccio Pollo alla Paprika
8 cosce di pollo
500g patate a tocchetti
1 sacchettino mandorle pelate 100g
1 sacchettino anacardi 80g
1 confezione di yogurt greco 500g
Cipolla
La preparazione (facilissima!!!)
Preparare il pollo e le patate seguendo le istruzioni sulla confezione, aggiungendo al Saccoccio mandorle e anacardi un po’ frullati (3/4).
A parte, far soffriggere la cipolla con le mandorle e gli anacardi avanzati (tenendone alcuni interi).
Aggiungere lo yogurt greco e cuocere fino a ottenere una crema.
Dopo aver cotto il pollo in forno per 50’, aprire il Saccoccio, versare il contenuto nella teglia e aggiungere la crema di yogurt.
Rimettere in forno per altri 15’.
Sfornare e servire.
§§
Claudia Caproni (Senigallia) con Oratine al profumo di mare nel Saccoccio
Oratine e patatine al profumo di mare
Ingredienti: 1 saccoccio Buitoni per il pesce, 4 piccole orate
fresche, 4 gamberi freschi, 400 gr di patate, 20 olive nere, 10
pomodorini, olio e sale.
Preparazione: pelare e tagliare le patate a rondelle alte 1 cm, inserirle nel Saccoccio insieme alle olive e ai pomodorini tagliati a metà; salare il tutto. Aggiungere il pesce pulito e lavato e i gamberi.
Diluire il preparato contenuto nel saccoccio con l’acqua e l’olio, mescolare e versare nel Saccoccio. Chiudere bene con il laccio e agitare delicatamente. Adagiare in una pirofila e infornare a 200 gradi
per 45 minuti. Sfornare e sfilare il saccoccio rovesciando il contenuto nella pirofila. Servire subito. Buon appetito!!
§§
Giuseppe Lazzati (Milano) con Costine nel Saccoccio
1 Saccoccio per costine al gusto barbeque
1 kg. di costine di maiale
30 gr di uvetta sultanina
1 mela tagliata a spicchi
1 cucchiaio colmo di pinoli
Inserire tutti gli ingredienti nel Saccoccio aggiungere le spezie del saccoccio e infornare per i tempi indicati
§§§§
C’è anche la pagina di FB con i consigli salva tempo :) Il Saccoccio Buitoni
Ma quante belle idee, complimenti a tutti i partecipanti.
Buon we Daniela.
Che riassunto goloso, in bocca al lupo allora!
Grazie del post Sandra, e in bocca al lupo a tutti!
Niente, a me resta in mente la pasta al pesce di quei due pugliesi :D Non ci posso fare nulla, mi è rimasta impressa in una maniera incredibile!
Daniela, ho visto la tua mail! Aggiungo domani, sto tornando da Padova ;) grazie!
FranceschinA, grazie ;)
Roberto, a te!
Veru, eh eh eh.. Eh già ;-) { trovato bono vox?? ;)
Sandra, no… ma sto facendo il segugio (gli studi sono a 3 minuti da casa e io sono agguerrita! :D )
Due giorni…e son passati.
Periodo troppo intenso. Sorry di cuore!