Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/staging1.untoccodizenzero.it/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

cioccola-TO

Novità golose nel panorama torinese :-)) ormai è noto a tutti che Torino (my lovely city!) sarà protagonista nei mesi a venire di una serie di eventi davvero interessanti e alla portata di tutti.
Se poi si parla di festa & cioccolato la cosa si fa molto appetitosa, non credete??
Partiamo con i corsi in programma per l’evento più atteso dedicato al cioccolato, cioccola-To

Alcuni degli chef più quotati del panorama piemontese reinterpreteranno, in occasione di Cioccolatò, i piatti della tradizione regionale in versione cioccolatosa e ne sveleranno segreti e sfumature ai tanti appassionati di cucina che si iscriveranno ai corsi organizzati in collaborazione con l’Accademia per Buongustai Sac à Poche e Lato Cioccolato, con il coordinamento del giornalista enogastronomico Alessandro Felis.
Cacao e cioccolato in cucina e non solo in pasticceria sarà, dunque, il tema centrale degli incontri giornalieri che si svolgeranno sia presso la Scuola Di Cotte e di Crude in Via Morosini 12, sia presso la Scuola ABC in Cucina in Corso Vittorio Emanuele II, 86 nel capoluogo piemontese.
I corsi, della durata di circa due ore ciascuno, sono rivolti a quanti, appassionati di buona tavola, sono curiosi di imparare le ricette tradizionali ma osano innovare e sperimentare. Si svolgeranno prevalentemente in orario pomeridiano/serale, per permettere a chi lo desidera di partecipare anche dopo il lavoro e sono su prenotazione, fino al raggiungimento dei posti disponibili (max 15 per ciascun corso).

Tutti per noi, ad insegnarci i loro segreti, grandi chef del panorama torinese. Ma non solo:
Carmelo Chiarenza, del Ristorante Giovanni di Torino, Simone Ferrero del Ristorante Sotto La Mole, Fabio Reano dell’Ultimo Borgo di Settimo Torinese, Ruggero Rolando chef del Carignano, il Ristorante del Grand Hotel Sitea di Torino, Claudio Cavallera, Marco Sartin del Ristorante Masticabrodo. Ed ancora, Stefano Borra chef del Vo di Torino, Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso, Marco Roberto del Ristorante D’Andrea di Barge, in provincia di Cuneo, Domenico Mango del torinese Ca Nostra, Beppe Gallina e Walter Lo Iacono. Dall’estero, Fusako Itakura, che insieme ad Anna Pagliero ci porterà a lezione di brunch torinese al cacao e alla scoperta del sushi al cioccolato.
Programma completo qui cioccola-To
Affrettatevi, i posti non sono moltissimi!

Reggia Reale di Venaria

Passiamo dal cioccolato ad una delle dimore storiche più belle al mondo (campanilismo mode on): la Reggia di Venaria Reale! La Reggia D’Italia: arte, moda, genio, paesaggio e gusto.
al 19 marzo 2011 all’8 gennaio 2012 alla Reggia di Venaria
In occasione dei 150 anni dell’Unità nazionale la Reggia di Venaria diventa il palcoscenico delle eccellenze italiane nel mondo: con le tre grandi mostre sull’arte, la moda e Leonardo, l’apertura del Potager Royal e gli eventi sulla cucina, è per un anno la Reggia d’Italia.
Sul sito tutte le informazioni necessarie per le visite accompagnate, gli orari di apertura dei giardini.. e tanto altro ancora.

Torneremo presto a parlare della Reggia di Venaria Reale. Fra gli eventi di Esperienza Italia, non poteva mancare alla Reggia di Venaria, già sede nel XVII e XVIII secolo di splendidi banchetti offerti dai duchi e dai re Savoia, una rassegna dedicata alla cucina italiana: le Cene Regali!
La serie di cene si aprirà l’8 aprile con la Sardegna, e si chiuderà a novembre 2011, con una serata che vedrà quali ‘padroni di casa’ gli chef piemontesi, ‘eredi’ di Giovanni Vialardi, il quale, capocuoco di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II, diede alle stampe nel 1854 il suo “Trattato di cucina, Pasticceria moderna, Credenza e relativa Confettureria”, il libro di ricette che ebbe allora un successo e una diffusione enormi e che diede il via all’unità d’Italia….. in cucina.
Saranno possibili anche forme di abbonamento: i pacchetti comprenderanno la formula ‘visita alla Reggia + cena’ ; ‘visita alla Reggia + 3 cene’ e ‘visita alla Reggia + 10 cene’. Le cene sono previste di venerdì, il mercato il sabato e la domenica che seguono lungo la via Andrea Mensa del Centro Storico di Venaria.

Che ne dite amici?? Come introduzione alle danze può bastare?? :) Buon sabato a tutti!